L'anima del Führer

Il vescovo Hudal e la fuga dei nazisti in Sud America
Author:
Publisher:
Year:
2015
ISBN:
9788831739351
DRM:
Adobe

€9.99

Read preview

Description

Le ragioni della chiesa cattolica e del nazismo si incontrano a Roma, negli anni '30 e '40, nella persona di un vescovo austriaco: Alois Hudal. Fu lui, con la collaborazione del Vaticano, a organizzare le fughe in Sud America di numerosi nazisti, compresi i più efferati criminali di guerra. Il suo progetto politico fallì, ma i più grandi criminali nazisti, grazie a lui e ai suoi collegamenti col Vaticano e la Croce Rossa, riuscirono effettivamente a lasciare l'Europa. La storia si intreccia con la città di Königsberg, conquistata dai sovietici. Un soldato russo d'origine tedesca viene incaricato di indagare a Roma sull'operato del vescovo. Per farlo si finge un nazista in fuga, bisognoso d'aiuto.


Note biografiche

Dario Fertilio , giornalista al «Corriere della Sera», è autore di saggi e romanzi. I temi conduttori della sua opera sono la ribellione contro il potere ingiusto e l'autoritarismo, la libertà di comunicare, il coraggio di amare. Alcuni dei suoi libri sono dedicati al mondo degli intellettuali e alla comunicazione (Il Grande Cervello, Le notizie del diavolo), altri ai valori e agli ideali (Il fantasma della libertà), altri ancora al dibattito delle idee (Arrembaggi e pensieri, conversazione con Enzo Bettiza). Nel romanzo surreale Teste a pera e teste a mela l'accento cade sugli aspetti assurdi e inumani insiti in ogni pretesa ideologica. Con Marsilio ha pubblicato La morte rossa. Storie di italiani vittime del comunismo (2004, due edizioni); La via del Che. Il mito di Ernesto Guevara e la sua ombra (2007); Musica per lupi. Il più terribile atto carcerario nella Romania del dopoguerra (2010, due edizioni).


Tags

By the same author