Cover

I sognatori del ghetto

Publisher:
Year:
2018
Numero pagine:
560
ISBN:
9788833530390
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable

€12.99

Read preview

Description

L'opera di Israel Zangwill ha svolto un ruolo fondamentale per la conoscenza del mondo ebraico. Prima di lui, l'ebreo era solitamente rappresentato nella letteratura come un individuo gretto e furbo, dedito a loschi traffici di denaro e di merci, sulla falsariga dello Shylock del Mercante di Venezia. Nei libri di Zangwill, nato e cresciuto nel ghetto di Londra, i suoi correligionari appaiono invece per quello che sono, «uomini come tutti gli altri, a volte miseri e a volte sublimi, che solo a differenza degli altri uomini formano una nazionalità senza nazione, sottoposti alle condizioni più tragiche che la Storia registri, esposti non solo allo sprezzo e ai dileggi, ma alle persecuzioni e ai massacri». I protagonisti de I sognatori del ghetto dedicano sé stessi alla ricerca di una formula spirituale che li consoli della morte e appaghi la loro curiosità del Mistero, sono dei sognatori che perseguono un sogno che non si è avverato e che i più pensano che non si avvererà mai. Pur nella loro autonomia e nonostante l'azione si svolga in epoche e in luoghi diversi – da Amsterdam a Roma, da Venezia a Londra e Berlino –, le storie che compongono questa raccolta costituiscono una narrazione unitaria e armonica. Gian Dàuli, che le ha tradotte, annota: «Un unico filo corre per i quindici racconti, li tiene uniti attraverso lo spazio e il tempo, mostra quanto poco possono gli eventi e i secoli mutare l'anima dell'uomo, e come i vivi non siano che la continuità dei morti, da formare quasi un'unica anima immortale».


Note biografiche

Nato in una famiglia ebrea operaia, Israel Zangwill (1864-1926) scrisse romanzi, racconti, tragedie, poesie, satire, saggi, studi sociali. Fu professore, giornalista, fondatore e proprietario di giornali, organizzatore di congressi e di movimenti ebraici, e venne molto apprezzato dalla contemporanea società inglese. Di lui ricordiamo Il grande mistero di Bow – un giallo apparso in un primo momento a puntate su una rivista e che lo collocava nella scia di Edgar Allan Poe –, Il re degli Schnorrer e, per il teatro, Il crogiuolo. I sognatori del ghetto venne rappresentato, in versione teatrale, a Broadway, e nel 1915 ne venne tratto un film.


Tags

By the same author