Una seconda occasione

DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Editore:
Anno:
2013
Numero pagine:
248
ISBN:
9788896919675

3,99 € 8.99 €

Read preview

Description

Matrimoni di facciata, tradimenti e disillusioni, obblighi e convenienze.

Il matrimonio di Edith e Bruce è noioso e vuoto. Edith, donna intelligente e ricca di fascino, obbedisce ai dettami sociali dell’inizio del Novecento e finge quindi di essere fatua e sciocca per dare così al marito il ruolo che "gli compete". Con l’arrivo della Prima guerra mondiale, Bruce, ipocondriaco da sempre, adduce gravi problemi di cuore per non andare al fronte. Chi invece in guerra è andato ed è tornato ferito è Aylmer Ross, l’uomo cui Edith aveva rinunciato per non turbare l’equilibrio del proprio matrimonio e il destino dei suoi figli. Edith e Aylmer cominciano a frequentarsi di nuovo, anche se con grande cautela…


Biographical notes

Ada Leverson (1862-1933) nacque a Londra in una famiglia ebrea colta e liberale. A soli 19 anni, si sposò con Ernest Leverson, ma il matrimonio si rivelò ben presto un fallimento ed è possibile che il marito, donnaiolo e giocatore, sia stato il modello per i terribili ritratti di maschili nei suoi numerosi romanzi, caratterizzati da dialoghi scintillanti e da un’arguta, modernissima satira sociale. Fu amica di Somerset Maugham, di George Bernard Shaw (di cui prese il posto come critica teatrale sulla “Saturday Review”), di T.S. Eliot e soprattutto di Oscar Wilde, che la chiamava “Sphinx” per la sua capacità di tenere riservati i segreti e le confidenze degli amici, e la definiva “la donna più divertente del mondo”.

Tags