Economia umana

Year:
2022
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788832235579

€7.49

Read preview

Description

Gli autori, Leonardo Becchetti, noto economista, e Roberto Rossini, già presidente ACLI, dialogano sulle grandi sfide dell’umanità di oggi, e sulle risposte che la Chiesa può e deve dare. Si interrogano sulla parola del Vangelo sull’economia, sulla povertà, sulla centralità della persona umana. Cercano di capire come si può rispondere alla sfida della globalizzazione e della rivoluzione digitale. Investigano dalle parti della giusta relazione tra economia e lavoro. Si chiedono se amicizia sociale e capitalismo transnazionale siano compatibili. La loro visione è positiva e realista, mai illusoria.


Note biografiche

Ordinario di Economia Politica presso la facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”, Leonardo Becchetti dirige il corso di specializzazione in European Economics and Business Law. Ha pubblicato 400 lavori tra articoli e libri. È stato presidente del comitato etico di Banca Etica e attualmente lo è del comitato etico di Etica sgr, e del comitato scientifico di Next-Nuova economia per tutti. Tra i suoi libri: Capire l’economia in sette passi (Minimum Fax 2016) e con Luigino Bruni e Stefano Zamagni Microeconomia (il Mulino 2014) e Economia e sviluppo sostenibile (Ecra 2019).
Già Presidente delle ACLI, Roberto Rossini è docente di diritto e metodologia della ricerca sociale presso l’istituto bresciano Maddalena di Canossa. Nelle Acli è stato membro della presidenza delle ACLI di Brescia, e a livello nazionale delegato per la comunicazione e responsabile dell’Ufficio studi, prima di diventare presidente nazionale dal 2016 al 2021. Tra le sue pubblicazioni: Più giusto. Cattolici e nuove questioni sociali (Scholè 2020) e, con Adriano De Nardis, Tutti in fila per la dignità (Albeggi 2021).


Tags

By the same author