Fede nel diritto

Publisher:
Year:
2014
ISBN:
9788858113530
DRM:
Adobe

€7.99

Read preview

Description

La certezza del diritto e il culto della legalità sono la trincea presidiata da Piero Calamandrei all'indomani dell'invasione nazista della Polonia. Negli anni oscuri della guerra e della dittatura il giurista si interroga: «il diritto qual è, quello del vincitore o quello del vinto, quello di chi vuol mantenere le proprie leggi, o quello di chi vuol instaurare un ordine nuovo in luogo delle leggi abbattute?». In queste pagine, il testo inedito di una appassionata conferenza di Calamandrei sui confini tra politica e scienza giuridica, ‘diritto libero' dei totalitarismi e tradizione giuridica romana.


Note biografiche

Piero Calamandrei (1889-1956), giurista, scrittore e uomo politico, fu tra i fondatori del Partito d'Azione e tra gli artefici della Costituzione repubblicana. Nel 1945 fondò a Firenze la rivista "Il Ponte", animando il dibattito politico, culturale e civile del primo decennio della Repubblica. Nel catalogo Laterza anche: Zona di guerra. Lettere, scritti e discorsi (1915-1924) (a cura di Silvia Calamandrei e Alessandro Casellato); Una famiglia in guerra. Lettere e scritti (1939-1956) (con Franco Calamandrei, a cura di Alessandro Casellato); Fede nel diritto (a cura di Silvia Calamandrei); Non c'è libertà senza legalità; Il fascismo come regime della menzogna.

Silvia Calamandrei, studiosa di storia e letteratura contemporanea, si dedica dagli anni Ottanta alla cura delle opere di Franco e di Piero Calamandrei e all’ordinamento dell’archivio familiare. Di Franco Calamandrei ha curato la pubblicazione dei diari; di Piero Calamandrei la riedizione dell’Inventario della casa di campagna e di Futuro postumo, oltre all’antologia Dolce patria nostra (con R. Barzanti) e all’epistolario giovanile Ada con gli occhi stellanti. Collabora alla rivista “Il Ponte” e alla pagina culturale del “manifesto”.


Tags

By the same author