Cover

Perché l'Ucraina

Anno:
2022
Numero pagine:
144
ISBN:
9788833319155
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

2,99 €

Read preview

Description

Ragioni e sviluppi della guerra in Ucraina.

In questo libro, pubblicato da Ponte alle Grazie in anteprima mondiale, Noam Chomsky delinea le cause dell’invasione russa, partendo da una premessa fondamentale: «L’invasione dell’Ucraina è un grave crimine di guerra. È sempre opportuno ricercare spiegazioni, ma non ci sono giustificazioni o attenuanti». Citando documenti riservati, rendendo comprensibili nelle loro dinamiche i rapporti fra Russia, Stati Uniti, NATO, Unione Europea e Cina, Chomsky offre al lettore quello che raramente giornali e tv riescono ad offrire: la possibilità di comprendere le ragioni profonde e le poste in gioco nella gravissima crisi.


Biographical notes

Noam Chomsky (Filadelfia, 1928) è il maggior linguista vivente e uno dei punti di riferimento della sinistra radicale internazionale. Fra gli ultimi volumi pubblicati da Ponte alle Grazie ricordiamo Minuti contati (con R. Pollin,2020), Lotta o declino (con E. Feroz, 2021),Precipizio (con C.J. Polychroniou, 2021),Perché l’Ucraina (con C.J. Polychroniou,2022), Le conseguenze del capitalismo(con M. Waterstone, 2022), Poteriillegittimi (con C.J. Polychroniou, 2023),Insieme per salvare il pianeta (2023).


C.J. Polychroniou è un politologo, economista politico, autore e giornalista che ha insegnato e lavorato in numerose università e centri di ricerca in Europa e negli Stati Uniti. Ponte alle Grazie ha pubblicato quattro sue raccolte di interviste a Noam Chomsky - Ottimismo malgrado tutto (2020), Precipizio (2021), Perché l'Ucraina (2022), Poteri illegittmi (2023) – e una a Noam Chomsky e Robert Pollin, Minuti contati (2020).

Tags


Localization: Ucraina

49.02347541, 31.39042726

By the same author