I cani del tempo
            Filosofia e icone della pazienza
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2022
          
  
    ISBN: 
              9788855224352
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2022
          ISBN: 
              9788855224352
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          Description
Nella tradizione culturale europea, la pazienza è una virtù fondamentale, anche se minore, che i Greci accostavano al coraggio e il pensiero cristiano alla speranza e alla carità. Oggi, quello che già Georg Simmel chiamava il «ritmo impaziente della vita moderna» sembra farne una nozione del tutto inattuale. Tuttavia, essa può rivelarsi una risorsa quanto mai preziosa, come emerge dalla riflessione sul rapporto dell’essere umano con il tempo e con l’attesa che Andrea Tagliapietra conduce in queste pagine. La pazienza s’inscrive nel tempo del corpo, fatto di lentezza, vulnerabilità e mortalità. Essa fa emergere il significato del corpo come fondo biologico dell’uomo nel suo essere animale. Allora, accanto al discorso «umano, troppo umano» della filosofia, ecco l’urgenza di guardare allo specchio del mondo animale e di prendere in considerazione quelle «icone del pensiero» che, nell’arte, esprimono la metafora animale in continuità con il genere umano. Si scopre così che, nella pittura europea, l’immagine della pazienza è stata spesso affidata a una specie animale che da sempre accorda i propri passi a quelli dell’uomo. Nell’arte i cani fanno la loro comparsa come silenziosi dettagli. Di essi quasi non ci si accorge, tanto la loro presenza risulta consueta e comune. Eppure spesso sono proprio loro a scandire il tempo della scena. Fondendo l’analisi filosofica e l’osservazione di oltre cento opere d’arte, l’autore rivela l’attualità non antropocentrica della pazienza, intesa come strada per giungere a una piena responsabilità nei confronti del tempo vissuto, fondamento della relazione ospitale con gli altri esseri e presupposto indispensabile per abitare il mondo avendone finalmente cura. Da Dürer a Goya, da Bassano a Leonardo fino a Marc, Balla e Warhol, i cani del tempo ci conducono all’antidoto della più pura forma di pazienza, quella dell’attenzione per ciò che semplicemente accade, che è anche la più difficile da conservare nell’epoca impaziente e distratta in cui viviamo.
  
    
      
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Andrea Tagliapietra, professore ordinario di Storia della filosofia, insegna all’Università San Raffaele di Milano. È direttore del Centro di ricerca Crisi (Centro di Ricerca Interdisciplinare di Storia delle Idee) e di Icone (Centro Europeo di Ricerca di Storia e Teoria dell’Immagine), che ha fondato con Massimo Cacciari. Tra le sue pubblicazioni: Esperienza. Filosofia e storia di un’idea (2017) e Filosofia dei cartoni animati. Una mitologia contemporanea (2019). Nel 2004, con La virtù crudele. Filosofia e storia della sincerità, ha vinto il Premio Viareggio-Répaci per la saggistica.
            
            
      
  Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             I CANI DEL TEMPO
                   Filosofia e icone della pazienza
        
      
            
        I CANI DEL TEMPO
                   Filosofia e icone della pazienza
Andrea Tagliapietra, Donzelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 I CANI DEL TEMPO
                   Filosofia e icone della pazienza
        
      
            
        I CANI DEL TEMPO
                   Filosofia e icone della pazienzaAndrea Tagliapietra, Donzelli Editore
16,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             LA MUSICA DEL CASO
                   Ricerche sull’azzardo e il senso del gioco
        
      
            
        LA MUSICA DEL CASO
                   Ricerche sull’azzardo e il senso del gioco
Andrea Tagliapietra, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 LA MUSICA DEL CASO
                   Ricerche sull’azzardo e il senso del gioco
        
      
            
        LA MUSICA DEL CASO
                   Ricerche sull’azzardo e il senso del giocoAndrea Tagliapietra, Mimesis Edizioni
9,99 €
          
      
      
          LA MENZOGNA COME CRITICA DELL'IDEA DI VERITÀ. LE FILOSOFIE DI STIRNER E NIETZSCHE
      
      
Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento
                                      
                    
                    
                                  
              4.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             LA MENZOGNA COME CRITICA DELL'IDEA DI VERITÀ. LE FILOSOFIE DI STIRNER E NIETZSCHE
                   Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento
        
      
            
        LA MENZOGNA COME CRITICA DELL'IDEA DI VERITÀ. LE FILOSOFIE DI STIRNER E NIETZSCHE
                   Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento
Andrea Tagliapietra, Gangemi Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 LA MENZOGNA COME CRITICA DELL'IDEA DI VERITÀ. LE FILOSOFIE DI STIRNER E NIETZSCHE
                   Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento
        
      
            
        LA MENZOGNA COME CRITICA DELL'IDEA DI VERITÀ. LE FILOSOFIE DI STIRNER E NIETZSCHE
                   Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamentoAndrea Tagliapietra, Gangemi Editore
4,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             STORIE DELL’IDEA DI IMMAGINE
                   Dalla filosofia antica all’arte contemporanea
        
      
            
        STORIE DELL’IDEA DI IMMAGINE
                   Dalla filosofia antica all’arte contemporanea
Andrea Tagliapietra, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 STORIE DELL’IDEA DI IMMAGINE
                   Dalla filosofia antica all’arte contemporanea
        
      
            
        STORIE DELL’IDEA DI IMMAGINE
                   Dalla filosofia antica all’arte contemporaneaAndrea Tagliapietra, Mimesis Edizioni
21,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             SOCIOLOGIA N. 1/2014
                   Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
        
      
            
        SOCIOLOGIA N. 1/2014
                   Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
Camilla Rumi, Gangemi Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 SOCIOLOGIA N. 1/2014
                   Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
        
      
            
        SOCIOLOGIA N. 1/2014
                   Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e SocialiCamilla Rumi, Gangemi Editore
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             FILOSOFIA DEI CARTONI ANIMATI
                   Una mitologia contemporanea
        
      
            
        FILOSOFIA DEI CARTONI ANIMATI
                   Una mitologia contemporanea
Andrea Tagliapietra, Bollati Boringhieri
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 FILOSOFIA DEI CARTONI ANIMATI
                   Una mitologia contemporanea
        
      
            
        FILOSOFIA DEI CARTONI ANIMATI
                   Una mitologia contemporaneaAndrea Tagliapietra, Bollati Boringhieri
15,99 €
          
      
      
          TROVARSI ACCANTO
      
      
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
              Massimo Adinolfi,
          
              Andrea Bellantone,
          
              Silvia Benso,
          
              Gérard Bensussan,
          
              Massimo Cacciari,
          
              Giuseppe Cantillo,
          
              Gennaro Carillo,
          
              Biagio de Giovanni,
          
              Jean-François Courtine,
          
              Donatella Di Cesare,
          
              Giannino Di Tommaso,
          
              Massimo Donà,
          
              Felix Duque,
          
              Roberto Esposito,
          
              Adriano Fabris,
          
              Franco Ferrari,
          
              Ernesto Forcellino,
          
              Bruno Forte,
          
              Romano Gasparotti,
          
              Giulio Giorello,
          
              Giulio Goria,
          
              Enrica Lisciani-Petrini,
          
              Eugenio Mazzarella,
          
              Edoardo Mirri,
          
              Giuseppe Moro,
          
              Giacomo Petrarca,
          
              Gaetano Rametta,
          
              Enrico Redaelli,
          
              Valerio Rocco Lozano,
          
              Rocco Ronchi,
          
              Emanuele Severino,
          
              Carlo Sini,
          
              Andrea Tagliapietra,
          
              Luigi Vero Tarca,
          
              Fulvio Tessitore,
          
              Francesco Tomatis,
          
              Aldo Trione,
          
              Francesco Valagussa,
          
              Carlo Invernizzi,
          
              Massimo Adinolfi,
          
              Massimo Donà
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              15.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo VitielloMassimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
15,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             CHÁRIS
                   Omaggio degli allievi a Emanuele Severino
        
      
            
        CHÁRIS
                   Omaggio degli allievi a Emanuele Severino
Francesco Berto, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 CHÁRIS
                   Omaggio degli allievi a Emanuele Severino
        
      
            
        CHÁRIS
                   Omaggio degli allievi a Emanuele SeverinoFrancesco Berto, Inschibboleth Edizioni
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             LA METAFORA DELLO SPECCHIO
                   Lineamenti per una storia simbolica dell’immagine
        
      
            
        LA METAFORA DELLO SPECCHIO
                   Lineamenti per una storia simbolica dell’immagine
Andrea Tagliapietra, Donzelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 LA METAFORA DELLO SPECCHIO
                   Lineamenti per una storia simbolica dell’immagine
        
      
            
        LA METAFORA DELLO SPECCHIO
                   Lineamenti per una storia simbolica dell’immagineAndrea Tagliapietra, Donzelli Editore
18,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             DEL ROMANZO STORICO E ALTRI SCRITTI
                   e altri scritti sulla storia e l’invenzione
        
      
            
        DEL ROMANZO STORICO E ALTRI SCRITTI
                   e altri scritti sulla storia e l’invenzione
Alessandro Manzoni, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 DEL ROMANZO STORICO E ALTRI SCRITTI
                   e altri scritti sulla storia e l’invenzione
        
      
            
        DEL ROMANZO STORICO E ALTRI SCRITTI
                   e altri scritti sulla storia e l’invenzioneAlessandro Manzoni, Mimesis Edizioni
17,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
      