Carne zen Ossa zen

101 Storie zen, La porta senza porta, 10 Tori, Trovare il centro
Publisher:
Year:
2017
Numero pagine:
254
ISBN:
9788867087396
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable

€14.99

Read preview

Description

In questo volume sono per la prima volta pubblicate insieme quattro importanti raccolte di testi della tradizione zen: "101 Storie zen", "La porta senza porta", "10 Tori" e "Trovare il centro". Nella prima sono riunite le esperienze vissute da maestri zen cinesi e giapponesi nell'arco di oltre cinque secoli. "La porta senza porta" raccoglie i kōan di cui i maestri si servono per guidare i propri studenti verso la liberazione, messi per iscritto nel 1228. In "10 Tori" è proposta la traduzione di un famoso commento del XII secolo sugli stadi di consapevolezza che portano all'illuminazione. "Trovare il centro", infine, trascrizione di un antico manoscritto sanscrito, descrive un antico insegnamento, tuttora vivo in Kashmir e in alcune zone dell'India dopo oltre quattromila anni, che potrebbe essere alla base dello Zen. Ampiamente citati ma ancora insufficientemente conosciuti, i testi poetici e i brevi racconti che compongono le quattro raccolte rappresentano in qualche misura il nucleo fondante e la sostanza dello Zen, «la carne e le ossa» cui si fa riferimento nel titolo. Da leggere e meditare, per comprendere le verità profonde che vi sono sottese e aprire le porte alla fonte del nostro essere.


Note biografiche

Paul Reps (1895-1990) è stato un poeta, artista e scrittore americano. Trasferitosi in Oriente da giovanissimo per studiarne la cultura, rimase profondamente influenzato dalla spiritualità zen, che fu tra i primi a portare in Occidente. Ha vissuto negli Stati Uniti, in Norvegia, in Asia e in Canada, prima di trasferirsi sull'isola di Maui alle Hawaii.
Nyogen Senzaki (1876-1958) è stato un monaco dello Zen Rinzai ed è a lui che si deve l'introduzione della filosofia buddhista negli Stati Uniti del XX secolo. Formatosi da giovanissimo nell'ambito dello Zen per il quale nutriva una naturale predisposizione, una volta ritornato in America si dedicò principalmente all'insegnamento.
Franca Genta Bonelli ha tradotto 87 libri tra saggistica e narrativa dall'inglese, dal francese e dallo spagnolo. Ha vissuto per diversi anni in Kenya, dove ha preso parte alle attività didattiche della Sagana Technical School. Collabora da sempre al lavoro e alle pubblicazioni di Giancarlo Genta, con il quale è sposata da più di quarant'anni.


Tags

By the same author