La signora Dalloway
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2019
          
  
    Numero pagine: 
              256
          
  
    ISBN: 
              9788811813002
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          
    Descrizione
Comprare i fiori per un ricevimento diventa per Clarissa Dalloway un’occasione per dare voce alla propria interiorità. In un flusso di coscienza ispirato all’esempio dell’Ulisse di Joyce, da lei definito un «grande, orribile libro», Virginia Woolf riesce a tessere in un’unica trama, e a concentrare nel breve arco di una sola giornata e in un solo luogo – Londra –, passato e presente, realtà e immaginazione. I gesti, il passo, l’aspetto delle persone che incontra sono piccoli avvenimenti quotidiani che come vere e proprie epifanie risvegliano in Clarissa impressioni e ricordi, e le restituiscono i frammenti di un’esistenza in continuo divenire.
Con La signora Dalloway, pubblicato nel 1925, Virginia Woolf ha firmato il suo capolavoro: un romanzo che, come scrive Attilio Bertolucci, non si potrebbe immaginare «più pieno di vita e di verità», e capace di immortalare, in un sapiente gioco di luci e di ombre, la fragilità e la precarietà della condizione umana.
Note biografiche
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            nacque a Londra nel 1882. Figlia di un critico famoso, crebbe in un ambiente letterario certamente stimolante. Fu a capo del gruppo di Bloomsbury, circolo culturale progressista che prendeva il nome dal quartiere londinese. Con il marito fondò nel 1917 la casa editrice Hogarth Press. Grande estimatrice dell’opera di Proust, divenne presto uno dei nomi più rilevanti della narrativa inglese del primo Novecento. Morì suicida nel 1941. La Newton Compton ha pubblicato Gita al faro, Una stanza tutta per sé, Mrs Dalloway, Orlando, Notte e giorno, La crociera, Tutti i racconti e il volume unico Tutti i romanzi.
 
Tags
  
    Tags: 
          
      
 Dello stesso autore
Nuove traduzioni
 I GRANDI ROMANZI INGLESI
                   Nuove traduzioni
        
      
            
        I GRANDI ROMANZI INGLESI
                   Nuove traduzioniAutori Vari, Feltrinelli Editore
 SCRIVI SEMPRE A MEZZANOTTE
                   Lettere d'amore e desiderio
        
      
            
        SCRIVI SEMPRE A MEZZANOTTE
                   Lettere d'amore e desiderioVirginia Woolf, Donzelli Editore
 SCENE DI VITA VISSUTA
                   Uno schizzo del passato - Sono una snob?
        
      
            
        SCENE DI VITA VISSUTA
                   Uno schizzo del passato - Sono una snob?Virginia Woolf, Feltrinelli Editore
 SE VEDI UNA LUCE DANZARE SULL'ACQUA
                   Lettere tra sorelle 1904-1941
        
      
            
        SE VEDI UNA LUCE DANZARE SULL'ACQUA
                   Lettere tra sorelle 1904-1941Vanessa Bell, Il Saggiatore
 IL NOSTRO DESIDERIO DI DIVENTARE RONDINI
                   Poesie e lettere
        
      
            
        IL NOSTRO DESIDERIO DI DIVENTARE RONDINI
                   Poesie e lettereAttilio Bertolucci, Garzanti classici
 
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      