Resistere
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788833532028
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788833532028
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Henry David Thoreau non fu mai l'eremita dei boschi che viene dipinto in certi ritratti frettolosi. Nel grande filosofo americano, la difesa della natura è strettamente connessa alla riflessione politica. Si potrebbe dire infatti che la sua intera produzione abbia un carattere essenzialmente politico, essendo votata allo studio dei mezzi concessi all'uomo per migliorare la civiltà, non solo per sopravvivere al suo interno.
In questa serie di saggi – che completano e approfondiscono la teoria espressa in «Disobbedienza civile» – Thoreau denuncia i rischi di un riformismo blando e poco coraggioso, incapace di vincere le tendenze conservatrici e di determinare un vero cambiamento. La politica morbida non è politica, e in «Resistere» Thoreau lo sostiene con forza, esaltando il valore di un impegno radicale per la difesa dell'individuo e dei suoi diritti, un impegno da mantenere, se necessario, fino all'estremo sacrificio.
Note biografiche
Henry D. Thoreau (1817-1862), filosofo, scrittore e poeta, dopo la laurea all’Università di Harvard, divenne amico di alcuni importanti membri della corrente del Trascendentalismo, subendo soprattutto l’influsso di Ralph Waldo Emerson con cui visse buona parte della vita. Nel 1845 decise di trasferirsi in una capanna vicino al lago Walden per dedicarsi alla scrittura e alla riflessione. Nel 1846 fu arrestato in seguito al rifiuto, in nome di quei principi di libertà, dignità e uguaglianza che sono alla base della Costituzione degli Stati Uniti, di pagare la tassa con cui il governo americano voleva finanziare la guerra contro il Messico. Nel 1849, nel saggio "Disobbedienza civile" diede conto delle ragioni della sua protesta che comprendeva anche la politica nazionale in materia di schiavitù, teorizzando la possibilità di non rispettare le leggi quando esse fossero in contrasto con la coscienza e i diritti dell’uomo. Nel 1854 diede infine alle stampe quello che è considerato il suo capolavoro, "Walden ovvero Vita nei boschi", nel quale racconta i due anni trascorsi a scrivere e a osservare l’amata natura.
Tags
Dello stesso autore
39
-41
L'UOMO CHE SI MISE UN CAVOLO COME CAPPELLO
e altre storie improbabili
Gilbert Keith Chesterton, Lindau

Gilbert Keith Chesterton, Lindau
14,99 €
38.840709506631
-104.82300999003
BLACK KLANSMAN
Può un agente di colore infiltrasi nel Ku Klux Klan? Una storia vera
Ron Stallworth, Tre60
navy

Ron Stallworth, Tre60
6,99 €
39
-41
SPETTRI DELLA MIA VITA
Scritti su depressione, hauntologia e futuri perduti
Mark Fisher, minimum fax

Mark Fisher, minimum fax
10,99 €