Description
Mosè Bertoni (1857-1929), naturalista ticinese emigrato in Paraguay, fin dagli anni giovanili è stato uno studioso onnivoro e vulcanico. Si è dedicato alla botanica, alla sperimentazione agronomica, alla meteorologia, alla geologia, all’antropologia, alla linguistica, e anche all’attività editoriale, con la creazione di una tipografia nella foresta dell’Alto Paraná. Già nei primissimi anni sudamericani si è occupato anche di idrografia e cartografia. Gli autori portano la loro attenzione su queste componenti della sua proteiforme attività, grazie a documenti finora rimasti nell’ombra. Lo fanno a centotrent’anni esatti dal suo viaggio di esplorazione alle grandiose cascate del Salto Guairá, durante il quale è approdato per la prima volta nel luogo in cui darà poi vita a una laboriosa colonia agricola e scientifica: Puerto Bertoni. Libro bilingue italiano-spagnolo.
Notes biographiques
Danilo Baratti, storico. Assieme a Patrizia Candolfi ha dedicato alla figura di Mosè Bertoni i volumi "L’arca di Mosè" (Casagrande, 1994), "Vida y obra del sabio Bertoni" (Helvetas, 1999 e Servilibro, 2019) e "Dalle Alpi al Paraná" (Casagrande, 2021), oltre a vari saggi e articoli. Assieme hanno inoltre curato il libro autobiografico di Guido Rivoir "Le memorie di un valdese" (Fondazione Pellegrini Canevascini, 2012). Danilo Baratti, historiador. Junto con Patrizia Candolfi, ha dedicado los volúmenes "L'arca di Mosè Bertoni" (Casagrande, 1994), "Vida y obra del sabio Bertoni" (Helvetas, 1999 y Servilibro, 2019) y "Dalle Alpi al Paraná" (Casagrande, 2021) a la figura de Moisés Bertoni, así como diversos ensayos y artículos. Juntos también editaron el libro autobiográfico de Guido Rivoir "Le memorie di un valdese" (Fondazione Pellegrini Canevascini, 2012).
Patrizia Candolfi, storica. Assieme a Danilo Baratti ha dedicato alla figura di Mosè Bertoni i volumi "L’arca di Mosè" (Casagrande, 1994), "Vida y obra del sabio Bertoni" (Helvetas, 1999 e Servilibro, 2019) e "Dalle Alpi al Paraná" (Casagrande, 2021), oltre a vari saggi e articoli. Assieme hanno inoltre curato il libro autobiografico di Guido Rivoir "Le memorie di un valdese" (Fondazione Pellegrini Canevascini, 2012). Patrizia Candolfi, historiadora. Junto con Danilo Baratti, ha dedicado a la figura de Moisés Bertoni los volúmenes "L'arca di Mosè Bertoni" (Casagrande, 1994), "Vida y obra del sabio Bertoni" (Helvetas, 1999 y Servilibro, 2019) y "Dalle Alpi al Paraná" (Casagrande, 2021), así como diversos ensayos y artículos. Juntos también editaron el libro autobiográfico de Guido Rivoir "Le memorie di un valdese" (Fondazione Pellegrini Canevascini, 2012).