Description
Ulisse torna nella meravigliosa casa dei nonni e scopre con quale amore e quanta abilità sia stata costruita dagli artigiani di un’epoca neanche troppo lontana, prima della plastica, della tv a colori e dei telefoni cellulari. I ricordi si mescolano ai sogni, e ridanno vita alle officine dei fabbri, alle botteghe dei falegnami, alla finezza delle tele create al telaio e ai vetri soffiati, al calore del cotto prodotto dalle antiche fornaci… Una ricchezza da rinnovare e far amare in tutto il mondo.
Notes biographiques
Andrea Capellino (Asti, 1974) è un architetto umanista, cacciatore di sogni e di materiali tradizionali. Fin da ragazzo si è appassionato alle tecniche dell’artigianato nei vari campi, dal ferro battuto ai prodotti delle fornaci, dal vetro soffiato alle tele realizzate a mano al telaio. Lui stesso si è dedicato in prima persona ai marmi e alla scultura della pietra serena. Ora che ha uno studio avviato, applica questa sua passione nei progetti che realizza in Europa e negli Stati Uniti, valorizzando i prodotti delle “arti e mestieri” di cui è ricchissimo il nostro paese. Per promuovere e sviluppare “l’artigianalità made in Italy” in tutte le sue forme ha fondato Italia Bellissima, da cui prende il titolo questo suo primo libro, non a caso dedicato ai bambini.
Sophie Fatus è nata a Parigi nel 1957 in una famiglia di artisti e futuri artisti: papà architetto, mamma pittrice, una sorella scultrice e una stilista, il fratello clown. Da piccola inventava piccoli libri animati, fatti a mano e disegnati. Adesso vive a Firenze e illustra libri per bambini. Quando non ha più carta, disegna volentieri anche i muri di casa. D'estate, poi, succede spesso che il suo atelier diventi l'isola del tesoro di nipotini e piccoli amici che scoprono insieme il gusto di dipingere, fare mosaici o sculture. Per Gallucci ha illustrato I Watussi e La principessa, la scimmia e l'elefante.