Ricostruzione della soggettività Reconstruction of Subjectivity Rekonstruktion der Subjektivität
a cura di Remo Bodei, Giuseppe Cantillo, Alessandro Ferrara, Vanna Gessa Kurotschka, Sebastiano Maffettone
Auteur:
Éditeur:
An :
2004
ISBN:
9788820737665
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Auteur:
Éditeur:
An :
2004
ISBN:
9788820737665
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Description
Gli esiti insoddisfacenti e, in parte, aporetici a cui la riflessione sulla coscienza era approdata nell’Ottocento, avevano condotto agli albori del Novecento all’affermarsi del progetto di cui la filosofia analitica si era fatta promotrice. Con la filosofia analitica si era realizzata una svolta radicale nel metodo della trattazione filosofica del fenomeno della soggettività. Da una trasformazione della prospettiva a partire dalla quale affrontare il problema – i contenuti della coscienza come ogni altro ente del mondo potevano essere conosciuti adeguatamente solo con metodi esternalisti – ci si attendeva di ottenere risultati conoscitivi ben più validi di quelli a cui era giunta la filosofia continentale. Ciò che però ben presto si constatò fu che con tale metodologia di ricerca non si riusciva ad accedere alla conoscenza dei qualia, delle qualità specificamente soggettive degli stati di coscienza, di ciò che Thomas Nagel ha definito, in un modo che sarebbe diventato paradigmatico, l’effetto che fa essere un determinato tipo di essere (what it is like to be ).Le ricerche intorno alla coscienza che fra la fine degli anni Ottanta e, soprattutto, negli anni Novanta, hanno rinnovato la tradizione di studio del fenomeno della soggettività, si collocano in un quadro teorico profondamente mutato rispetto a quello nel quale la filosofia analitica e quella continentale si erano tanto radicalmente differenziate. Una ricognizione interna alla riflessione filosofica sul tema permette oggi di constatare lo sviluppo di interessi convergenti piuttosto che decise contrapposizioni. Con metodi e linguaggi completamente diversi da quelli che tradizionalmente erano stati utilizzati dalla filosofia continentale, la non riducibilità della coscienza viene ora presa in seria considerazione e difesa non solo nell’ambito della tradizione fenomenologica ma anche in quello della philosophy of mind.
Tags
Du même auteur
39
-41
DESTINI PERSONALI
L'età della colonizzazione delle coscienze
Remo Bodei, Feltrinelli Editore

Remo Bodei, Feltrinelli Editore
7,99 €
RICOSTRUZIONE DELLA SOGGETTIVITÀ RECONSTRUCTION OF SUBJECTIVITY REKONSTRUKTION DER SUBJEKTIVITÄT
a cura di Remo Bodei, Giuseppe Cantillo, Alessandro Ferrara, Vanna Gessa Kurotschka, Sebastiano Maffettone
a cura di Remo Bodei, Giuseppe Cantillo, Alessandro Ferrara, Vanna Gessa Kurotschka, Sebastiano Maffettone
15.99 €
39
-41
RICOSTRUZIONE DELLA SOGGETTIVITÀ RECONSTRUCTION OF SUBJECTIVITY REKONSTRUKTION DER SUBJEKTIVITÄT
a cura di Remo Bodei, Giuseppe Cantillo, Alessandro Ferrara, Vanna Gessa Kurotschka, Sebastiano Maffettone
Remo Bodei, Liguori Editore

Remo Bodei, Liguori Editore
15,99 €
39
-41
LE VIRTÙ CARDINALI
Prudenza, Temperanza, Fortezza, Giustizia
Salvatore Veca, Editori Laterza

Salvatore Veca, Editori Laterza
5,99 €
39
-41
FILOSOFIA DELL’AVVENIRE
L’evento e il messianico
Massimo Barale, Inschibboleth Edizioni

Massimo Barale, Inschibboleth Edizioni
12,99 €
IL TORMENTO DELLA MODENITÀ
Religione, etica, filosofia della storia. Studi su Ernst Troeltsch
Religione, etica, filosofia della storia. Studi su Ernst Troeltsch
12.99 €
39
-41
IL TORMENTO DELLA MODENITÀ
Religione, etica, filosofia della storia. Studi su Ernst Troeltsch
Giuseppe Cantillo, Inschibboleth Edizioni

Giuseppe Cantillo, Inschibboleth Edizioni
12,99 €
ERNESTO DE MARTINO TRA FONDAMENTO E “INSECURITAS“
a cura di Giuseppe Cantillo, Domenico Conte, Anna Donise
a cura di Giuseppe Cantillo, Domenico Conte, Anna Donise
10.99 €
39
-41
ERNESTO DE MARTINO TRA FONDAMENTO E “INSECURITAS“
a cura di Giuseppe Cantillo, Domenico Conte, Anna Donise
Giuseppe Cantillo, Liguori Editore

Giuseppe Cantillo, Liguori Editore
10,99 €
RICOSTRUZIONE DELLA SOGGETTIVITÀ RECONSTRUCTION OF SUBJECTIVITY REKONSTRUKTION DER SUBJEKTIVITÄT
a cura di Remo Bodei, Giuseppe Cantillo, Alessandro Ferrara, Vanna Gessa Kurotschka, Sebastiano Maffettone
a cura di Remo Bodei, Giuseppe Cantillo, Alessandro Ferrara, Vanna Gessa Kurotschka, Sebastiano Maffettone
15.99 €
39
-41
RICOSTRUZIONE DELLA SOGGETTIVITÀ RECONSTRUCTION OF SUBJECTIVITY REKONSTRUKTION DER SUBJEKTIVITÄT
a cura di Remo Bodei, Giuseppe Cantillo, Alessandro Ferrara, Vanna Gessa Kurotschka, Sebastiano Maffettone
Remo Bodei, Liguori Editore

Remo Bodei, Liguori Editore
15,99 €
39
-41
ERNST TROELTSCH
Religione, etica, filosofia della storia
Giuseppe Cantillo, Liguori Editore

Giuseppe Cantillo, Liguori Editore
19,99 €
TROVARSI ACCANTO
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
Massimo Adinolfi,
Andrea Bellantone,
Silvia Benso,
Gérard Bensussan,
Massimo Cacciari,
Giuseppe Cantillo,
Gennaro Carillo,
Biagio de Giovanni,
Jean-François Courtine,
Donatella Di Cesare,
Giannino Di Tommaso,
Massimo Donà,
Felix Duque,
Roberto Esposito,
Adriano Fabris,
Franco Ferrari,
Ernesto Forcellino,
Bruno Forte,
Romano Gasparotti,
Giulio Giorello,
Giulio Goria,
Enrica Lisciani-Petrini,
Eugenio Mazzarella,
Edoardo Mirri,
Giuseppe Moro,
Giacomo Petrarca,
Gaetano Rametta,
Enrico Redaelli,
Valerio Rocco Lozano,
Rocco Ronchi,
Emanuele Severino,
Carlo Sini,
Andrea Tagliapietra,
Luigi Vero Tarca,
Fulvio Tessitore,
Francesco Tomatis,
Aldo Trione,
Francesco Valagussa,
Carlo Invernizzi,
Massimo Adinolfi,
Massimo Donà
15.99 €
39
-41
TROVARSI ACCANTO
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni

Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
15,99 €