milk and honey
parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita;
Auteur:
Éditeur:
An :
2017
Numero pagine:
208
ISBN:
9788867024285
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Affichage:
Reflowable
Auteur:
Éditeur:
An :
2017
Numero pagine:
208
ISBN:
9788867024285
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Affichage:
Reflowable
Description
«Una scrittura che contiene in sé coraggio, bellezza e saggezza.»
The Guardian
«Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per scagliare una pietra contro ferite rimaste aperte: per accorgersi di essere ancora intera. »
la Repubblica
«Le liriche di milk and honey raccontano delle nostre fragilità, ma anche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse. »
F
«Il messaggio di speranza di Rupi Kaur sta conquistando le lettrici di tutte le età in tutto il mondo.»
Publishers Weekly
«Le liriche di milk and honey raccontano delle nostre fragilità, ma anche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse. »
F
«milk and honey è un libro che ogni donna – non ogni lettrice, proprio ogni donna – dovrebbe tenere sul comodino.»
The Huffington Post
«Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per scagliare una pietra contro ferite rimaste aperte: per accorgersi di essere ancora intera. »
la Repubblica
PER 9 MESI AI VERTICI DELLA CLASSIFICA DEL NEW YORK TIMES
UN FENOMENO MONDIALE
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN TUTTO IL MONDO
milk and honey è una raccolta di testi di amore, perdita, trauma, violenza, guarigione e femminilità. Si divide in quattro capitoli, ognuno persegue un obiettivo diverso, tratta una sofferenza diversa, guarisce un dolore diverso. milk and honey accompagna chi legge in un viaggio attraverso i momenti più amari della vita e vi trova dolcezza perché la dolcezza è dappertutto, se solo si è disposti a cercarla.
The Guardian
«Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per scagliare una pietra contro ferite rimaste aperte: per accorgersi di essere ancora intera. »
la Repubblica
«Le liriche di milk and honey raccontano delle nostre fragilità, ma anche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse. »
F
«Il messaggio di speranza di Rupi Kaur sta conquistando le lettrici di tutte le età in tutto il mondo.»
Publishers Weekly
«Le liriche di milk and honey raccontano delle nostre fragilità, ma anche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse. »
F
«milk and honey è un libro che ogni donna – non ogni lettrice, proprio ogni donna – dovrebbe tenere sul comodino.»
The Huffington Post
«Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per scagliare una pietra contro ferite rimaste aperte: per accorgersi di essere ancora intera. »
la Repubblica
PER 9 MESI AI VERTICI DELLA CLASSIFICA DEL NEW YORK TIMES
UN FENOMENO MONDIALE
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN TUTTO IL MONDO
milk and honey è una raccolta di testi di amore, perdita, trauma, violenza, guarigione e femminilità. Si divide in quattro capitoli, ognuno persegue un obiettivo diverso, tratta una sofferenza diversa, guarisce un dolore diverso. milk and honey accompagna chi legge in un viaggio attraverso i momenti più amari della vita e vi trova dolcezza perché la dolcezza è dappertutto, se solo si è disposti a cercarla.
Notes biographiques
Fenomeno letterario già dagli esordi, al primo posto nella classifica del New York Times degli autori più venduti, Rupi Kaur ha composto, illustrato e autopubblicato la sua prima raccolta di poesie,
milk and honey (2014), cui sono seguite le sorelle artistiche the sun and her flowers (2017) e home body (2020), entrambe in vetta alle classifiche di vendita di tutto il mondo già al debutto. Queste raccolte hanno venduto più di 12 milioni di copie e sono state tradotte in più di 40 lingue, con milk and honey tra i maggiori successi commerciali poetici del Ventunesimo secolo. Inoltre, Rupi Kaur è stata definita “scrittrice del decennio” da New Republic ed è entrata nella lista dei “30 under 30” di Forbes. Nel 2022, ha pubblicato il suo quarto libro, Guarire con le parole.
Nel 2021 ha prodotto Rupi Kaur Live, uno speciale di poesia – primo nel suo genere – su Amazon Prime Video. È inoltre produttrice esecutiva di due film: This Place, che ha debuttato al Toronto International Film Festival (il TIFF) nel 2022, e To Kill a Tiger, candidato all’Oscar per il 2024.
Rupi Kaur ha fatto onore ai palcoscenici di tutto il globo e nel 2023 ha portato a termine la sua terza tournée mondiale con il tutto esaurito. I suoi spettacoli sono esperienze poetiche teatrali inframmezzate da un tocco di stand-up comedy. La sua opera abbraccia i temi dell’amore, della perdita, del trauma, della guarigione, della femminilità, e non solo.
IG: @rupikaur_
Internet: www.rupikaur.com
TikTok: rupikaur_ (@rupikaur)
Fb: @rupikaurpoetry
milk and honey (2014), cui sono seguite le sorelle artistiche the sun and her flowers (2017) e home body (2020), entrambe in vetta alle classifiche di vendita di tutto il mondo già al debutto. Queste raccolte hanno venduto più di 12 milioni di copie e sono state tradotte in più di 40 lingue, con milk and honey tra i maggiori successi commerciali poetici del Ventunesimo secolo. Inoltre, Rupi Kaur è stata definita “scrittrice del decennio” da New Republic ed è entrata nella lista dei “30 under 30” di Forbes. Nel 2022, ha pubblicato il suo quarto libro, Guarire con le parole.
Nel 2021 ha prodotto Rupi Kaur Live, uno speciale di poesia – primo nel suo genere – su Amazon Prime Video. È inoltre produttrice esecutiva di due film: This Place, che ha debuttato al Toronto International Film Festival (il TIFF) nel 2022, e To Kill a Tiger, candidato all’Oscar per il 2024.
Rupi Kaur ha fatto onore ai palcoscenici di tutto il globo e nel 2023 ha portato a termine la sua terza tournée mondiale con il tutto esaurito. I suoi spettacoli sono esperienze poetiche teatrali inframmezzate da un tocco di stand-up comedy. La sua opera abbraccia i temi dell’amore, della perdita, del trauma, della guarigione, della femminilità, e non solo.
IG: @rupikaur_
Internet: www.rupikaur.com
TikTok: rupikaur_ (@rupikaur)
Fb: @rupikaurpoetry
Tags
Tags:
Tags:
Du même auteur
39
-41
I CAVALIERI DELL'APOCALISSE
Un'avventura di Cotton Malone
Steve Berry, Casa editrice Nord

Steve Berry, Casa editrice Nord
6,99 €
52.381277571687
4.6295748027639
LA RAGAZZA CON LE TRECCE
Wilma Geldof,
Casa editrice Nord
navy

9,99 €
-7.4086370675345
110.78047638681
L'ISOLA DELLA MEMORIA
Dido Michielsen,
Casa editrice Nord
navy

11,99 €
39
-41
NELLE MANI DELLA NATURA
Come dieci milioni di specie ci salvano la vita
Anne Sverdrup-Thygeson, ADD Editore

Anne Sverdrup-Thygeson, ADD Editore
9,99 €