milk and honey
parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita;
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788867024285
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788867024285
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
«Una scrittura che contiene in sé coraggio, bellezza e saggezza.»
The Guardian
«Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per scagliare una pietra contro ferite rimaste aperte: per accorgersi di essere ancora intera. »
la Repubblica
«Le liriche di milk and honey raccontano delle nostre fragilità, ma anche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse. »
F
«Il messaggio di speranza di Rupi Kaur sta conquistando le lettrici di tutte le età in tutto il mondo.»
Publishers Weekly
«Le liriche di milk and honey raccontano delle nostre fragilità, ma anche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse. »
F
«milk and honey è un libro che ogni donna – non ogni lettrice, proprio ogni donna – dovrebbe tenere sul comodino.»
The Huffington Post
«Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per scagliare una pietra contro ferite rimaste aperte: per accorgersi di essere ancora intera. »
la Repubblica
PER 9 MESI AI VERTICI DELLA CLASSIFICA DEL NEW YORK TIMES
UN FENOMENO MONDIALE
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN TUTTO IL MONDO
milk and honey è una raccolta di testi di amore, perdita, trauma, violenza, guarigione e femminilità. Si divide in quattro capitoli, ognuno persegue un obiettivo diverso, tratta una sofferenza diversa, guarisce un dolore diverso. milk and honey accompagna chi legge in un viaggio attraverso i momenti più amari della vita e vi trova dolcezza perché la dolcezza è dappertutto, se solo si è disposti a cercarla.
The Guardian
«Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per scagliare una pietra contro ferite rimaste aperte: per accorgersi di essere ancora intera. »
la Repubblica
«Le liriche di milk and honey raccontano delle nostre fragilità, ma anche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse. »
F
«Il messaggio di speranza di Rupi Kaur sta conquistando le lettrici di tutte le età in tutto il mondo.»
Publishers Weekly
«Le liriche di milk and honey raccontano delle nostre fragilità, ma anche della nostra resilienza e incoraggiano a ripeterci che per essere amate dobbiamo prima di tutto amare noi stesse. »
F
«milk and honey è un libro che ogni donna – non ogni lettrice, proprio ogni donna – dovrebbe tenere sul comodino.»
The Huffington Post
«Rupi Kaur ha cominciato a scrivere poesie per guarire, per dare un nome a ciò che il corpo non dimentica, per scagliare una pietra contro ferite rimaste aperte: per accorgersi di essere ancora intera. »
la Repubblica
PER 9 MESI AI VERTICI DELLA CLASSIFICA DEL NEW YORK TIMES
UN FENOMENO MONDIALE
IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN TUTTO IL MONDO
milk and honey è una raccolta di testi di amore, perdita, trauma, violenza, guarigione e femminilità. Si divide in quattro capitoli, ognuno persegue un obiettivo diverso, tratta una sofferenza diversa, guarisce un dolore diverso. milk and honey accompagna chi legge in un viaggio attraverso i momenti più amari della vita e vi trova dolcezza perché la dolcezza è dappertutto, se solo si è disposti a cercarla.
Note biografiche
Rupi Kaur è una poetessa, un’artista e una performer. All’età di cinque anni, la madre le dà un pennello e le dice: «Disegna ciò che vuole il tuo cuore». A 17 anni, si trova per caso a un recital di poesie e, per la prima volta, legge un suo testo in pubblico. Mentre frequenta l’università di Waterloo, in Canada, scrive, illustra e autopubblica la sua prima raccolta di poesie, milk and honey. Negli anni seguenti, milk and honey diventa un fenomeno internazionale: vende più di 5 milioni di copie, viene tradotto in 42 Paesi e arriva al numero uno della classifica del New York Times, rimanendo poi in classifica per 100 settimane consecutive. L’attesissima seconda raccolta, the sun and her flowers, viene pubblicata nel 2017 e s’insedia al numero uno delle classifiche sin dal giorno della sua uscita, vendendo un milione di copie in tre mesi tra l’entusiasmo dei lettori di tutto il mondo. Nel 2020 è uscita negli Stati Uniti home body, la sua terza raccolta di poesie, subito in vetta alle classifiche, e nel 2022 healing through words (Guarire con le parole).
www.rupikaur.com
IG @rupikaur_
www.rupikaur.com
IG @rupikaur_
Tags
Tags:
Tags:
Dello stesso autore
39
-41
I CAVALIERI DELL'APOCALISSE
Un'avventura di Cotton Malone
Steve Berry, Casa editrice Nord

Steve Berry, Casa editrice Nord
6,99 €
52.381277571687
4.6295748027639
LA RAGAZZA CON LE TRECCE
Wilma Geldof,
Casa editrice Nord
navy

9,99 €
-7.4086370675345
110.78047638681
L'ISOLA DELLA MEMORIA
Dido Michielsen,
Casa editrice Nord
navy

11,99 €
39
-41
NELLE MANI DELLA NATURA
Come dieci milioni di specie ci salvano la vita
Anne Sverdrup-Thygeson, ADD Editore

Anne Sverdrup-Thygeson, ADD Editore
9,99 €