Prima lezione di filosofia

Editor:
Año :
2012
ISBN:
9788858103180
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)

8,99 €

Leer vista previa

Descripción

La filosofia vive «in ogni attività umana, teorica o pratica, in ogni tipo di lavoro e professione; si manifesta nel momento in cui si passa dall'azione secondo una procedura alla riflessione sul perché e sul come di questa azione e di questa procedura». Molto più diffusa nella società di quanto non ci si aspetti, la filosofia «è un'arte più che una forma di conoscenza. Ed è essenzialmente negoziato concettuale, ovvero costruzione di impalcature – definizioni, narrazioni, esperimenti mentali, immagini, parabole – che permettano il confronto tra punti di vista diversi sul mondo, tra diversi modi di operare». Roberto Casati spiega in questa Prima lezione come la filosofia sia un motore inarrestabile: presente da sempre nelle pieghe della società e della vita, sarà sempre accanto a noi, mai domata, a permetterci di esplorare nuovi orizzonti.


Notas biográficas

Roberto Casati, Direttore di Ricerca presso il CNRS, dirige l'Institut Nicod a Parigi. Per Laterza ha pubblicato: Il caso Wassermann e altri incidenti metafisici (2006); La scoperta dell'ombra (2008); Prima lezione di filosofia (2011); Contro il colonialismo digitale (2013).


Tags

Tags: