L'ebreo come paria
Una tradizione nascosta
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788880576952
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788880576952
DRM:
Social DRM
€6.99
Description
La politica, ovvero la possibilità di dispiegarsi della vita activa all'interno della sfera pubblica, è l'oggetto fondamentale del pensiero di Hannah Arendt. Attraverso le figure di Heinrich Heine, Bernard Lazare, Charlie Chaplin e Franz Kafka, L'ebreo come paria (1944) ricostruisce i percorsi che trasformarono l'esclusione dell'ebraicità dallo spazio pubblico in una creatività culturale irripetibile, capace, a sua volta, di retroagire sulla scena, interdetta all'ebreo, della polis. La «tradizione nascosta» di quegli ebrei che preferirono restare degli emarginati, ovverosia dei paria, piuttosto che diventare degli assimilati parvenus, destinata a essere distrutta dai totalitarismi novecenteschi, viene qui riscoperta da un'interprete d'eccezione. Prima edizione italiana integrale.
Tags
By the same author
31.781117290103
35.204081543786
LA BANALITÀ DEL MALE
Eichmann a Gerusalemme
Hannah Arendt, Feltrinelli Editore
navy

Hannah Arendt, Feltrinelli Editore
€8.99
39
-41
LA LINGUA MATERNA
La condizione umana e il pensiero plurale
Hannah Arendt, Mimesis Edizioni

Hannah Arendt, Mimesis Edizioni
€6.99