Roma in movimento
Pontili per collegare territori sconnessi
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788822910479
€20.80
Description
Roma in movimento muove dalla constatazione di come nella metropoli-capitale si stiano generando nuove condizioni di prigionia urbana, inedite forme di esclusione sociale connesse, in particolare, all’aumento del traffico automobilistico entro e oltre il Grande Raccordo Anulare.
Ma a fronte di tale analisi, gli esiti di questa ricerca individuano anche potenzialità nascoste e si rivelano funzionali a progettare nuove traiettorie, a partire proprio dalla questione del diritto allo spostamento come titolo di cittadinanza. Il tema della mobilità assume quindi i caratteri di un progetto sociale capace di riattivare lo spazio aperto di Roma grazie a una rete di movimenti locali organizzati attraverso nuove infrastrutture paesaggistiche denominate Pontili. Attraverso i Pontili si tenta così di rilanciare la Cura del ferro, promossa negli anni Novanta e poi interrotta, avviandone un nuovo ciclo di vita, grazie al quale le ferrovie non andranno più intese solo come linee che attraversano un territorio da un punto all’altro, ma come infrastrutture capaci di raccordarsi a una rete flessibile di connessioni dirette tra insediamenti e stazioni.
Tags
Tags:
Localization:
41.954107760763, 12.532281374207
41.954107760763, 12.532281374207
By the same author

Orazio Carpenzano, Gangemi Editore
Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Orazio Carpenzano, Gangemi Editore
Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma

Mario Docci, Gangemi Editore

Orazio Carpenzano, Quodlibet

Orazio Carpenzano, Quodlibet

Orazio Carpenzano, Quodlibet

Il Dipartimento di Architettura e Progetto si interroga sul futuro della città

Orazio Carpenzano, Quodlibet


AA.VV., Quodlibet
Conoscenze e innovazioni per la ricostruzione e il miglioramento sismico dei centri storici del Lazio

AA.VV., Quodlibet

Orazio Carpenzano, Quodlibet