Un po' di vino e altre novelle
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2016
          
  
    ISBN: 
              9788898689859
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2016
          ISBN: 
              9788898689859
          DRM: 
              Social DRM
          Description
Il vino nelle Novelle di Luigi Pirandello. Intensi ritratti umani, preziose analisi psicologiche, pezzi di bravura narrativa. Figurazioni del "falso cosmo" pirandelliano, che ineluttabilmente tende al caos. Le Novelle per un anno sono, oltre che uno dei capolavori 
assoluti della letteratura italiana moderna, il vero centro di gravità della produzione di Pirandello: un "posto" come insegna Giovanni Macchia "sempre" ben difeso negli anni, dagli inizi fino alla morte. 
L’enciclopedia umana della Novelle è così straordinariamente ricca di personaggi, casi, destini, ambienti e paesaggi, da poter essere letta sotto molti diversi punti di vista. Questo volume sceglie il tema del vino, e conseguentemente della tavola. 
Un motivo, quello del vino e dell’ebbrezza , che sembra svolto da Pirandello con modi parchi, quasi sottovoce, come se il vizio privato dovesse essere, oltre che pudicamente esercitato, anche pudicamente raccontato, 
E l’ubriachezza, quando fa capolino, è un tratto infine compassionevole, l’ultima spiaggia del tipico povero cristo pirandelliano, stretto nella morsa delle cnvenzioni, dei condizionamenti e dei disonori pubblici e privati. 
In Appendice, un interessante saggio tratto dai Manuali della casa editrice Hoepli di fine Ottocento ci informa sulla produzione e sulle caratteristiche del vino siciliano a cavallo dei due secoli.
  
    
      
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Luigi Pirandello nasce ad Agrigento nel 1867. Formatosi nell’ambiente siciliano, frequenta l’Università di Roma e conclude i suoi studi laureandosi a Bonn. 
Due anni prima della morte, avvenuta a Roma nel dicembre del 1936, gli viene conferito il premio Nobel per la letteratura, conseguito grazie alla sua opera teatrale (da Lumìe di Sicilia a Il piacere dell’onestà, Così è (se vi pare), Sei personaggi in cerca di autore, Enrico IV)e alla sua produzione narrativa: Il fu Mattia Pascal, I vecchi e i giovani, Uno nessuno e centomila oltre alle fortunatissime Novelle per un anno.
            
            
      
  Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             LE PIÙ BELLE STORIE SUI CANI
                   Dai più grandi scrittori di ogni epoca
        
      
            
        LE PIÙ BELLE STORIE SUI CANI
                   Dai più grandi scrittori di ogni epoca
Rudyard Kipling, L'Età dell'Acquario
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 LE PIÙ BELLE STORIE SUI CANI
                   Dai più grandi scrittori di ogni epoca
        
      
            
        LE PIÙ BELLE STORIE SUI CANI
                   Dai più grandi scrittori di ogni epocaRudyard Kipling, L'Età dell'Acquario
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
                   Ciascuno a modo suo. Stasera si recita a soggetto
        
      
            
        SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
                   Ciascuno a modo suo. Stasera si recita a soggetto
Luigi Pirandello, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
                   Ciascuno a modo suo. Stasera si recita a soggetto
        
      
            
        SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
                   Ciascuno a modo suo. Stasera si recita a soggettoLuigi Pirandello, Feltrinelli Editore
1,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      