L'esclusa

Publisher:
Year:
2017
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788811147459

€0.99

Read preview

Description

L’esclusa (1901) segna l’approdo di Pirandello al romanzo. Pur vivendo ancora della sensibilità naturalistica dell’epoca, a cominciare dal tema dell’adulterio, tra i più frequentati dalla letteratura del secondo Ottocento, l’opera è già permeata del gusto del grottesco che avrà importanti sviluppi nella narrativa e nel teatro successivi. La vicenda di Marta, sposa ingiustamente accusata di tradimento, ripudiata dal marito, emarginata dalla famiglia e dalla collettività e poi perdonata quando l’adulterio viene realmente consumato, offre a Pirandello il pretesto per far emergere gli aspetti assurdi, contraddittori della vita, e denunciare i pregiudizi moralistici di una società abituata ad appellarsi ad astratti valori di facciata. Il gioco ambiguo del paradosso, caratteristico della filosofia pirandelliana, introduce nello sviluppo narrativo una circolarità che inganna le aspettative del lettore e riconduce la storia al suo inizio: come se nulla fosse successo. Ma la scommessa dell’autore è anche un’altra: sfiorare il tragico e rischiare il melodramma mantenendo gli occhi asciutti dell’umorista.


Note biografiche

nato ad Agrigento nel 1867, si laureò in filologia a Bonn nel 1891. Iniziò la sua carriera letteraria e teatrale quando Capuana lo introdusse nel mondo culturale romano. Dal 1897 al 1922 si dedicò all’insegnamento. Nel 1934 gli fu assegnato il premio Nobel per la letteratura. Morì a Roma nel 1936. La Newton Compton ha pubblicato, oltre a molte opere in volumi singoli, anche le raccolte Novelle per un anno, Tutti i romanzi e I romanzi, le novelle e il teatro.


Tags

By the same author