Racconti (1928-1936)

a cura di Marco Veglia
Editore:
Anno:
2008
ISBN:
9788820745387
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€21.99

Read preview

Description

Con questi Racconti, usciti sulle pagine del “Corriere della Sera” tra il 1928 e il 1936, si ripropone oggi ai lettori la figura di Lorenzo Viani, che non fu soltanto uno dei principali pittori dell’espressionismo europeo ma si impose – e ancora si impone – come scrittore di razza. Qui vediamo convivere ritratti di personaggi illustri (Ceccardo, Carducci, Pascoli, Shelley, Nomellini, Puccini, D’Annunzio, Bistolfi) con bozzetti e memorie di vàgeri, di vagabondi e di pazzi, di anarchici e di poeti di strada, di marinai “sgalerati”, di profeti e di ubriachi visionari, di santi e di manigoldi: Pilade Salvestrini, il gobbo Carnot, Occhioleto e Giulio di Canale, nani e giganti che vagavano sulle coste della Versilia... Lorenzo Viani, con sicurezza di sguardo, ci restituisce così l’immagine indimenticabile di una folla di uomini affratellati da un eroico senso dell’avventura di vivere.



Tags