Aristotele e la conoscenza
ISBN:
9788879168731
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Layout:
Not assigned
Editore:
Anno:
2018
Numero pagine:
345
ISBN:
9788879168731
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Layout:
Not assigned
Editore:
Anno:
2018
Numero pagine:
345
Description
Questa antologia raccoglie saggi recenti di filosofi e storici della filosofia antica, che affrontano il problema della conoscenza in Aristotele secondo due prospettive complementari. I primi (di Sorabji, Frede, Annas, Lowe) analizzano e ricostruiscono le trattazioni aristoteliche riguardanti gli stati e i processi psicologici coinvolti nell’acquisizione di conoscenze: la percezione, la memoria, la fantasia e il pensiero. Gli altri (di Owen, Barnes, Burnyeat, Hamlyn, Ackrill, Kahn) studiano i requisiti e le procedure che secondo Aristotele consentono di organizzare, trasmettere e comprendere il sapere come corpo organico di conoscenze, ed analizzano le concezioni aristoteliche della dialettica, dell’induzione, della dimostrazione e della definizione. Il volume documenta lo stato attuale delle ricerche su questi argomenti e costituisce un utile strumento di approfondimento per lo studio della storia della filosofia, in particolare della filosofia antica, ma anche per l’analisi di questioni concernenti l’epistemologia, la filosofia del linguaggio e la psicologia cognitiva.
Tags
By the same author
39
-41
COME NAVE IN TEMPESTA
Il governo della città in Platone e Aristotele
Giuseppe Cambiano, Editori Laterza

Giuseppe Cambiano, Editori Laterza
13,99 €
39
-41
COME NAVE IN TEMPESTA
Il governo della città in Platone e Aristotele
Giuseppe Cambiano, Editori Laterza

Giuseppe Cambiano, Editori Laterza
13,99 €