Pensare l'efficacia in Cina e in Occidente
Verlag:
Jahr :
2017
Numero pagine:
96
ISBN:
9788858130711
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Layout:
Reflowable
Beschreibung
Un saggio brillante sull'immensa distanza tra il pensiero occidentale e quello cinese. Federico Rampini, "la Repubblica"
Napoleone e Sun Tzu, il razionalismo greco e l'oracolo cinese, plasmare le situazioni o adattarsi a esse, elaborare strategie o esercitare la sapienza del non agire. Occidentali e orientali misurano l'efficacia di un'azione secondo parametri radicalmente diversi. François Jullien sigla un volume colto e inusuale che attinge alle sorgenti dell'immaginario delle due culture e svela due opposti sguardi sul mondo.
Biografische Notizen
François Jullien,filosofo e sinologo, insegna all'Università Paris-VII. Si occupa dello studio del pensiero e dell'estetica della Cina classica in una prospettiva interculturale. Tra le sue opere, tradotte in una ventina di paesi, nel catalogo Laterza: Figure dell'immanenza. Una lettura filosofica del «I Ching» (2005); Pensare l'efficacia in Cina e in Occidente (2006); Parlare senza parole. Logos e Tao (2008); L'universale e il comune. Il dialogo tra culture (2010).
Tags
Lokalisierung: Cina
34.63511649, 103.81605168
34.63511649, 103.81605168
Vom selben Autor
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo

AA. VV., Feltrinelli Editore

François Jullien, Feltrinelli Editore

François Jullien, Feltrinelli Editore

Pierre Bourdieu, Feltrinelli Editore

Edward W. Said, Feltrinelli Editore


Olivier Roy, Feltrinelli Editore

François Jullien, Ponte alle Grazie

François Jullien, Feltrinelli Editore

François Jullien, Feltrinelli Editore

François Jullien, Feltrinelli Editore


François Jullien, Mimesis Edizioni