Valori

Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas
Year:
2024
Numero pagine:
194
DRM:
Adobe
Layout:
Not assigned
ISBN:
9788855294669

€8.99

Read preview

Description

L’agile libro di Trincia offre una lettura imprevedibile del pensiero etico di quattro grandi filosofi della contemporaneità e modernità – Edmund Husserl, Jean-Jacques Rousseau, Leo Strauss e Emmauel Lévinas –, con l’intento di far emergere trasversalmente l’interpretazione dei valori, assunti come nucleo centrale di un’etica normativa, quali entità sottratte e da sottrarre alla cattura storicistica e alla comprensione relativistica. Criticando la riduzione della filosofia a filosofia politica, Trincia intende far emergere l’assolutezza dei valori come nucleo di una comprensione filosofica tout-court degli esseri umani agenti nel mondo, in cui le domande fondamentali su giustizia, libertà, bontà, autonomia non vengano annullate nelle risposte volta per volta culturalmente variabili e storicamente determinate, ma restino attive nella loro interrogazione filosofica fondamentale.


Note biografiche

Professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università Sapienza di Roma, docente nel Master di Etica pratica e Bioetica nella stessa Università, membro del comitato di redazione di La Cultura, Links, Discipline filosofiche, dapprima studioso di Hegel e Marx, Francesco Saverio Trincia ha poi rivolto i suoi interessi a Martin Heidegger e ad alcuni dei principali filosofi italiani del Novecento (Gentile, Della Volpe, Gramsci). Nell'ultimo quindicennio ha concentrato il proprio lavoro scientifico su Sigmund Freud, su Edmund Husserl e sul rapporto tra fenomenologia e psicoanalisi.


Tags

By the same author