Uguaglianza di opportunità

Sì, ma quale?
Author:
Publisher:
Year:
2022
DRM:
Adobe
ISBN:
9788858150184

€10.99

Read preview

Description

L'uguaglianza di opportunità è alla base di una democrazia avanzata: ma cosa intendiamo esattamente con questa espressione?

Cosa vuol dire uguaglianza di opportunità?Quando ne parliamo pensiamo di riferirci tutti alla stessa cosa, ma non è così. Questo libro cerca di chiarirne il significato, esaminando tre interpretazioni e mostrandoci implicazioni e conseguenze sulle persone: l'uguaglianza di opportunità di partecipazione al mercato, che vede nell'istruzione il mezzo principale per assicurarla; l'uguaglianza di opportunità come compensazione delle disuguaglianze dovute alle circostanze; l'uguaglianza di opportunità come uguaglianza di capacità. Elena Granaglia illustra le differenze tra queste concezioni, che hanno ricadute significativamente diverse sulle politiche sociali ed economiche da adottare, ed esprime la sua preferenza per la terza, quella elaborata da Amartya Sen e Martha Nussbaum.


Note biografiche

Elena Granaglia, docente di Scienza delle finanze al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre, si occupa del rapporto tra giustizia distributiva ed efficienza nel disegno delle politiche sociali.Fa parte del Coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità e, in passato, ha svolto attività di consulenza per il governo in materia di politica sociale. Tra le sue pubblicazioni, Modelli di politica sociale (Il Mulino 2001), Dobbiamo preoccuparci dei ricchi? (con M. Franzini e M. Raitano, Il Mulino 2014) e Il reddito di base (con M. Bolzoni, Ediesse 2016). Per Laterza è autrice, con il gruppo AGIRE, di Contro la disuguaglianza. Un manifesto (2018).


Tags