Suonare il paese prima che cada

Musica dagli anni zero
Publisher:
Year:
2011
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788895029818

€6.99

Read preview

Description

Nella musica italiana qualcosa sta cambiando. È emersa una nuova scena, povera di mezzi e ricca di determinazione, refrattaria alle categorie e seguita da un pubblico trasversale. I musicisti che vi partecipano hanno attraversato il decennio senza tirare il fiato: intorno a loro crollavano palazzi e simboli, si aprivano crepacci in cui precipitavano certezze acquisite. Hanno visto sciogliersi lavoro e mercati, innalzarsi la soglia della povertà insieme al riscaldamento globale. Attaccato jack agli amplificatori mentre il cosiddetto primo mondo dichiarava una guerra dopo l’altra, suonato a tutto volume senza riuscire a sovrastare i focolai di risate televisive. Guidato per ore in furgone, attraversando la penisola alla faccia di presunte secessioni. E se anche l’Italia sta per crollare, questi artisti non si sono risparmiati. Non hanno aspettato tempi migliori per evitare di sporcarsi le mani. Non si sono trasferiti all’estero. Hanno continuato, con ogni forza residua, a suonare il paese prima che cada. Racconti orali Francesco Bianconi (Baustelle), Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica), Pierpaolo Capovilla (Il teatro degli orrori), Max Collini (Offlaga Disco Pax), Dente, Federico Dragogna (Ministri), Enrico Gabrielli (Mariposa, Calibro 35), Meg, Enrico Molteni (Tre allegri ragazzi morti), Massimo Pupillo (Zu), Tying Tiffany. Appendice storia della discografia indipendente italiana (2000-2010) a cura di Davide Brace.


Note biografiche

Andrea Scarabelli è nato a Milano nel 1983. Scrive, promuove festival e reading, da anni agita l’ambiente editoriale. I suoi lavori sono apparsi su “il manifesto”, “Pulp libri”, “Rolling Stone” e in alcune antologie. Ha pubblicato la docufiction Beautiful (No Reply, 2008), ha curato l’antologia Suonare il paese prima che cada (Agenzia X, 2011) e La velocità di lotta (Agenzia X, 2013). Questo è il suo primo romanzo.


Tags