Su Jacques Derrida

Scrittura filosofica e pratica di decostruzione
Year:
2012
Numero pagine:
347
ISBN:
9788879165556
DRM:
Adobe
Layout:
Not assigned

€23.99

Read preview

Description

Un pensatore aporetico qual è Jacques Derrida ci ha lasciato una serie complessa di nodi problematici e di questioni irrisolte, originata dal metodo di ricerca della decostruzione, posto in essere in tutta la sua opera. Almeno da un decennio è pertanto ben vivo un dibattito non solo in ambito filosofico, ma anche letterario, etico-sociale, psicologico e pedagogico, con numerosi e forse inevitabili fraintendimenti del suo pensiero. Il volume non intende prendere posizione ingenuamente su «quel che ha veramente detto Derrida», ma piuttosto presentare letture diverse di autori, i quali, confrontandosi con il pensatore francese, credono di poter individuare il suo lascito teorico ancora ben fecondo e produttivo nel loro stesso pensiero. Quel che sembra dunque emergere, per lo meno nella ricezione italiana, è una visione organica della decostruzione, che, ponendo fuori gioco le verità della metafisica, non intende rinunciare mai al costante lavoro ermeneutico di rinnovata lettura e di trascrizione di quei testi, che sono pur sempre a fondamento di una tradizione costitutiva della nostra pratica teorica.


Note biografiche

Paolo D’Alessandro, già docente di Filosofia teoretica nell’Università degli Studi di Milano, sugli argomenti di questo volume ha pubblicato Il gioco inconscio nella storia (1991), Il pensiero e il linguaggio dell’inconscio (1991), Lettura filosofica e produzione scientifica, in P. D’Alessandro (a cura di), Louis Althusser. Ermeneutica filosofica e interpretazione psicoanalitica (1993). In questa stessa Collana ha pubblicato Esperienza di lettura e produzione di pensiero (1994) e Critica della ragion telematica. Il pensiero in rete e le reti del pensiero (2002).
Andrea Potestio insegna filosofia e storia nei licei e da anni collabora con la medesima cattedra di Filosofia teoretica. Su questi argomenti ha di recente pubblicato Tempo e traccia. Una riflessione sul pensiero di J. Derrida, in G. Dalmasso (a cura di), A partire da Jacques Derrida (Milano 2007).


Tags