Storia dello spirito tedesco nelle memorie d’un contemporaneo

Publisher:
Year:
2023
Numero pagine:
260
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788845986529

€8.99


Description

Maestro della filologia classica, Giorgio Pasquali arriva in Germania guidato dall’amore per l’antichità: e lo stesso sentimento spinge Ludwig Curtius, il grande archeologo tedesco, verso l’Italia. Le due vicende si intrecciano per qualche attimo appena – ma per sempre i due spiriti rimarranno affini. In questo libro, apparso per la prima volta nel 1953, Pasquali ripercorre le «Memorie» di Curtius affiancandovi costantemente le proprie, in una biografia a specchio che restituisce mirabilmente la storia culturale dei rispettivi paesi a cavallo di due secoli. Animato da una «sete di umanità» che per Pasquali è il nucleo essenziale della sua personalità, Curtius non esita infatti a vestire i panni del soldato e considera la missione di educatore indissolubilmente legata all’impegno politico, sicché le sue avventurose esperienze – in Oriente e in Occidente, tra le cantine bavaresi e sul fronte balcanico – offrono lo spaccato di un’Europa che danza sull’orlo del baratro: e al disfacimento degli ambienti intellettuali e universitari nella Germania di Weimar, alla crisi dell’intero mondo tedesco, si legano le sofferte meditazioni di Pasquali sulle questioni sociali e sui problemi della cultura italiana. «Nulla al mondo è più difficile a intendere che un popolo» scrive Curtius; eppure – lo dimostra questa «Storia dello spirito tedesco», folta di ricordi, notazioni critiche, digressioni, ritratti di grandi studiosi – l’impresa è possibile, almeno per chi sia «abbastanza assennato per essere e voler essere uomo del presente» e sappia trasformare la scienza del mondo antico in esperienza comunicabile agli «spiriti disposti».



Tags

Localizzazione

51.09062392, 10.38094096