Storia della zoologia napoletana

Year:
2008
Numero pagine:
176
ISBN:
9788883380471
DRM:
Adobe
Layout:
Not assigned

€6.49

Read preview

Description

Storia della Zoologia napoletana non è un libro di storia, ma l’espressione scientifica e culturale e, perché no, divulgativa dello studio degli animali svolto negli anni nell’area napoletana. L’amenità dei luoghi con un Golfo di particolare interesse naturalistico hanno fatto di Napoli il soggetto per eccellenza dell’osservazione e dello studio degli animali viventi nella nostra area napoletana sensu lato. Il volume illustra lo svolgersi nei secoli dello studio della Zoologia a Napoli da Plinio il Vecchio fino ai giorni nostri. Le figure dei vari zoologi sono tratteggiate sia nella vita civile che in quella scientifica, con ricchezza di richiami bibliografici. Non va dimenticato che il singolo ricercatore era ed è parte integrante della società in cui vive, pertanto vengono riportati anche alcuni tra i principali eventi storico-culturali e scientifici del tempo in cui i vari zoologi hanno operato. Comprensive del volume sono alcune appendici riassuntive e descrittive e le foto di alcuni zoologi del tempo passato ed attuali che meglio fanno imprimere nella memoria questi dotti studiosi.


Note biografiche

Pietro Battaglini, nato a Napoli il 4 aprile 1933 è Professore Ordinario di Zoologia presso l’Università di Napoli Federico II, dove ha insegnato per oltre 40 anni Zoologia, Sistematica e Filogenesi Animale, Biologia animale ed Etologia. È autore di oltre 160 pubblicazioni scientifiche sui seguenti argomenti: aspetti di ecologia marina e delle acque dolci, faunistica quantitativa e qualitativa, pedofauna di terreni boschivi agricoli e vulcanici, ecotossicologia animale sperimentale e in campo, endocrinologia degli invertebrati, zoologia storica.


Tags

Localizzazione

40.846850951062, 14.259214172363