Scritti sospesi

Visioni estatiche
Publisher:
Year:
2020
DRM:
Adobe
ISBN:
9788833534176

€16.99

Read preview

Description

Le pagine di questi Scritti sospesi ci invitano alla scoperta di una nuova nascita che prende le mosse dal compimento della Fontana della giovinezza di Lucas Cranach il Vecchio da parte del figlio, in una città tedesca nel 1546. Proprio a partire dai quesiti posti dall’immersione nella vasca, dove a essere rigenerate sembrano solo le donne, siamo presi per mano e condotti in un viaggio fra iconografie, mitologie e simbologie che attraversano – a volte in superficie, a volte nella dimensione carsica della coscienza – territori che vanno dalla Russia delle icone di Rublëv all’India dove Krisna discute con Arjuna sulla necessità di conquistare ciò che solitamente noi umani consideriamo estraneo e nemico e che altri non è se non quella parte che col suo resistere ci impedisce la rinascita. Un viaggio «eroico», per dirla alla Campbell, che attraverso ricostruzioni di senso ci suggerisce letture rinnovate di temi fondamentali della nostra cultura e del nostro tempo. La fontana della giovinezza di Cranach si trasforma così in un bagno di trasformazione alchemica, di immersione generativa capace di portarci a considerare l’umano senso di mancanza quale motore forte per risalire quella scala che, spezzata da un approccio incauto col divino, noi possiamo riparare grazie a un gesto rituale di simbolica resa del toro bianco. E mentre molte immagini svaniscono alla luce del sole e le parole stanno sospese, la nostra più intima essenza attende quieta un sacrum facere che riconduca all’unità.


Note biografiche

Fulvio Salvadori (1937) è una figura atipica del mondo culturale italiano. Artista, fotografo, filosofo, scrittore, si è occupato prevalentemente di arte contemporanea, collaborando con università, gallerie, centri d’arte, case editrici. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo il volume Visioni del femminile nella storia dell’arte.
Giorgio Galli, politologo e docente italiano, ha insegnato Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università degli Studi di Milano. È stato consulente della Commissione stragi negli anni 1994-95 e ha lavorato presso numerose testate come giornalista e saggista, presso «Panorama» e «Linus». Tra le sue numerose opere ricordiamo: Il decennio Moro-Berlinguer. Una rilettura attuale (2006), Enrico Mattei: petrolio e complotto italiano (2005), Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi (2005), I partiti politici italiani (1943-2004). Presso le Edizioni Lindau ha pubblicato La magia e il potere (2004), La venerabile trama (2007), Le coincidenze significative (2010) e Intervista sul nazismo magico (Nuova edizione 2016).


Tags

By the same author