Riparare (quasi) ogni cosa

DRM:
Social DRM
Come aggiustare gli oggetti di uso quotidiano con l’elettronica e la stampa 3D
Author:
Publisher:
ISBN:
9788868955663
Year:
2018

€15.99

Read preview

Description

Gli oggetti che ci circondano sono progettati per rompersi allo scadere della garanzia. Il mestiere del riparatore è ormai sparito e più nessuno aggiusta perché non è conveniente. Ma è davvero così? Non possiamo fare altro che portare in discarica tutto quello che si rompe? Oppure esistono alternative sostenibili e più interessanti? Questo libro nasce per trasmettere a tutti la passione del riparare, un mestiere non certo semplice, che ricorda spesso il lavoro di un investigatore privato. È vero che gli oggetti si rompono più facilmente, ma le nuove tecnologie elettroniche e di prototipazione rapida, unite a un approccio razionale, possono aiutare a riparare quasi ogni cosa. Il libro presenta varie tecniche di riparazione basate su elettronica e stampa 3D, con numerosi esempi pratici, disegni e foto per costruire ricambi su misura e ridare vita ai tuoi oggetti.


Note biografiche

Ingegnere delle telecomunicazioni, project manager (sviluppo software), artigiano digitale e scrittore. Si è laureato nel 1999, presso il politecnico di Milano, con una tesi in robotica e intelligenza artificiale riguardante un sistema di visione per robot che giocano a calcio. Dall’età di dieci anni si interessa di elettronica e microcomputer. Ha scritto i best seller Il manuale del maker (ed. FAG, tr. ingl. The Maker’s Manual, Maker Media Press) e Stampa 3D - Stazione futuro (Hoepli). Organizza corsi e workshop sulla digital fabrication e si occupa di progettazione e realizzazione di prototipi per aziende. Nel 2011 ha fondato Frankenstein Garage e poi FabLab Milano. Il suo sito è www.zeppelinmaker.it.


Tags

By the same author