Quello che non ti ho mai detto

Author:
Publisher:
Year:
2015
Numero pagine:
268
Not avaiable yet

Description

Miglior libro dell'anno per "The New York Times review of Books"e "The Huffington Post"

«Celeste Ng racconta una storia più grande di qualunque movente possa avere un crimine... Ne emerge il ritratto di una famiglia in lotta per veder riconosciuto il suo posto nella storia.»
The New York Times Book Review

«Un esordio di grande potenza, una scrittura brillante e precisa: Ng strega il lettore fin dalla prima pagina con il mistero della morte di Lydia.»
The Huffington Post

È una scena che abbiamo visto spesso al cinema e nelle serie TV: la madre apre la porta della camera della figlia e la trova vuota, il letto intatto. Si teme subito il peggio. Si chiede agli amici, ai vicini, poi si chiama la polizia. La sedicenne Lydia Lee viene ritrovata morta, annegata nel lago vicino a casa: è stata uccisa? E da chi? Oppure si è trattato di un incidente? Perché è uscita di notte? Tutte domande che continuano a tenere il lettore con il fiato sospeso, come in un romanzo giallo. Ma presto altre domande si insinuano nella sua mente, molto meno esplicite ma altrettanto inquietanti. Quello che rende eccezionale questa storia, e ne spiega l’enorme successo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, è il talento dell’esordiente Celeste Ng nel «dire» e «non dire», nello svelare senza inutile enfasi le radici profonde di una tragedia famigliare solo in apparenza ordinaria.


Note biografiche

Celeste Ng è cresciuta a Pittsburgh, in Pennsylvania, e a Shaker Heights, Ohio (la stessa cittadina in cui è ambientato il romanzo), in una famiglia di scienziati. Ha frequentato la Harvard University e la University of Michigan. I suoi racconti e i suoi articoli sono apparsi su «One Story», «TriQuarterly», la «Bellevue Literary Review» e la «Kenyon Review Online», ed è stata premiata con il Pushcart Prize. Abita a Cambridge, Massachusetts, con il marito e il figlio. Per Bollati Boringhieri ha pubblicato nel 2015 Quello che non ti ho mai detto, tra i cento migliori libri del 2014 per il «New York Times».


Tags