Nuvole mutanti

Scritture visive e immaginario dei fumetti
Author:
Publisher:
Year:
2020
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788855192484

€12.99

Read preview

Description

Pier Paolo Pasolini riteneva che le pagine dei fumetti fossero nuvole: immagini fluttuanti e cangianti, che attirano l’attenzione e incatenano lo sguardo. Questo libro segue la storia interna a questo straordinario mezzo di comunicazione e ne interpreta le dinamiche socio-culturali che hanno segnato il suo immaginario, nutrito, ibridato e contaminato con quello derivante da altre forme di comunicazione. Il libro ricostruisce alcuni momenti fondativi dell’immaginario dei fumetti e le capacità espressive di un medium che ha dialogato, per oltre un secolo, con la narrativa di massa, il cinema, l’animazione, la fiction televisiva. Tratteggia il ruolo detenuto dal fumetto italiano: il peso ricoperto dagli sceneggiatori nella sua interna evoluzione fra vari decenni, i formati editoriali che hanno caratterizzato stagioni come gli anni Trenta, il dopoguerra, gli anni Sessanta e gli Ottanta, l’attenzione vigile che i nostri autori hanno riversato sulla cultura angloamericana.


Note biografiche

Gino Frezza insegna nell’Università di Salerno. Questo è il suo sesto libro dedicato ai fumetti. Con Meltemi ha pubblicato: Fumetti, anime del visibile (1999), Effetto Notte. Le metafore del cinema (2006), L’arca futura. Archivi mediali digitali, audiovisivi, web (2008). Di recente ha pubblicato: Figure dell’immaginario. Mutazioni del cinema dall’analogico al digitale (2015) e ha curato Endoapocalisse. The Walking Dead, l’immaginario digitale, il postumano (2016).


Tags

By the same author