Neoliberalismo dal basso

Economie barocche e pragmatica popolare
Publisher:
Year:
2023
DRM:
Social DRM
ISBN:
9791280195425

€8.99


Description

Nelle periferie di Buenos Aires i laboratori tessili animati da migranti alimentano il grande mercato informale della Salada, mentre confezionano capi per i marchi di lusso argentini. Alla radio, che trasmette da uno dei laboratori, si danno notizie di politica in Bolivia e si annuncia la prossima serata in discoteca, la prossima festa religiosa offerta dai datori di lavoro.Una «globalizzazione dal basso» mette a valore la comunità – la cura nello spazio domestico, lo scambio di saperi e favori che occorrono per portare le traiettorie di migrazione al successo. Attraverso la «disputa tra obbedienza e autonomia» non solo le città cambiano forma, ma anche le tattiche di conquista di diritti e l’azione nello spazio pubblico. Verónica Gago indaga le trasformazioni del lavoro e della produzione – come nota Sandro Mezzadra – creando sorprendenti «effetti di risonanza con le condizioni prevalenti in altre regioni del mondo, e in particolare nei paesi mediterranei dell’Europa».


Note biografiche

Verónica Gago è nata a Chivilcoy, in Argentina, nel 1976. È ricercatrice e docente all’Università di Buenos Aires e all’Università nazionale di San Martín, dove partecipa ai dibattiti contemporanei sul neoliberalismo e sulle dinamiche di precarizzazione del lavoro da una prospettiva intersezionale. È stata attiva nel collettivo di ricerca militante Situaciones e attualmente fa parte del movimento femminista Ni Una Menos. I suoi libri sono stati tradotti in inglese e in francese. In italiano sono disponibili: Vive, libere e senza debiti! Una lettura femminista del debito, con Luci Cavallero (ombre corte, 2020) e La potenza femminista (Capovolte, 2022).


Tags

By the same author