Memoria

Publisher:
Year:
2023
DRM:
Adobe
ISBN:
9788825203790

€4.99

Read preview

Description

Toccando il tema della memoria Umberto Piersanti intreccia la materia fondamentale della sua vita e della sua scrittura, con gesto esatto e familiare ne attraversa i nodi e le diverse densità. Dalla memoria poetica a quella mitica, da quella collettiva a quella involontaria, fino a perlustrare l’infanzia e l’adolescenza, dove ogni vicenda personale prende forma di storia. Umberto Piersanti in queste pagine accompagna il lettore in un dialogo alto, appassionato e sincero tra la propria officina poetica e gli autori più amati: Leopardi, Carducci, Pascoli fino a Ungaretti, Saba e Attilio Bertolucci; sul confine sottile in cui, una volta passati, sogni e ricordi finalmente coincidono.


Note biografiche

UMBERTO PIERSANTI, è nato a Urbino nel 1941. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche (I luoghi persi, Einaudi 1994, Nel tempo che precede, Einaudi 2002, L’albero delle nebbie, Einaudi 2008 e Nel folto dei sentieri, Marcos y Marcos 2015), Tutte le raccolte precedenti le tre sillogi edite dalla Einaudi sono uscite in un unico volume dal titolo Tra alberi e vicende, Archinto 2009. La sua raccolta poetica intitolata Campi d’ostinato amore, La nave di Teseo 2020, è risultata vincitrice del Premio Saba 2021 e del Premio Speciale Camaiore 2021. Nel marzo 2022 Crocetti ha stampato una nuova edizione de I luoghi persi con una sezione di dodici inediti e la prefazione di Roberto Galaverni. Dal 2016 è Presidente del Centro Mondiale di poesia Giacomo Leopardi di Recanati


Tags