L'invenzione del bene e del male

Author:
Publisher:
Year:
2023
Numero pagine:
416
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788858154069

€6.99

Read preview

Description

Come abbiamo imparato a distinguere il bene dal male? Siamo sempre stati capaci di farlo? E lo saremo ancora, nel mondo a venire? Una grande storia universale della morale nell'epoca della sua crisi più buia. Un appassionante tour de force che abbraccia cinque milioni di anni di evoluzione umana.

La morale esiste da molto prima che si parlasse di Dio, di religione o filosofia. La sua storia è, anzitutto, il frutto di un processo di selezione naturale. Questo libro risale allora fino agli albori dell'umanità: nelle foreste dell'Africa orientale che, 5 milioni di anni fa, diradano per effetto dei cambiamenti climatici. Tra gli ominidi che scendono dagli alberi ci sono anche i nostri antenati, che si adattano agli spazi aperti organizzandosi in gruppi estesi. È sotto la pressione di fattori ambientali che la moralità emerge come fondamento di una cooperazione tanto precaria quanto essenziale alla sopravvivenza della specie. Hanno Sauer offre al lettore una 'genealogia' della morale che si muove tra paleontologia e genetica, psicologia e scienze cognitive, filosofia ed evoluzionismo. Le tappe di questo percorso marcano le principali trasformazioni morali nella storia dell'umanità, arrivando fino ai giorni nostri. La crisi morale del presente, ci insegna Sauer, è il risultato di secoli, millenni, milioni di anni di stratificazioni. Ripercorrerne lo sviluppo è l'unico modo per costruire un futuro insieme.


Note biografiche

Hanno Sauer è professore associato di Filosofia presso l'Università di Utrecht. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la psicologia morale e la metaetica empirica. È a capo del progetto di ricerca finanziato dall'ERC The Enemy of the Good. Towards a Theory of Moral Progress. Nel 2020 ha ricevuto il prestigioso premio per giovani ricercatori dell'Accademia Reale delle Arti e delle Scienze dei Paesi Bassi.


Tags