l'immaginazione 342

luglio-agosto 2024
Author:
Publisher:
Year:
2024
ISBN:
9788836173389
On sale from
Thursday 11 July 2024

Description

IN COPERTINA: nerosunero (Mario Sughi), “Sophie. A place to rest”, 2017 – DISEGNI di nerosunero – POESIA: Graziella Tonon, “Poesie”; Gianmarco Gronchi, “Fame” – PROSA: nerosunero (Mario Sughi), “La vicenda Carlo Improprio”; Bruno Gambarotta, “Il camoscio bianco”; “La Crushing Art”; Giuseppe Fiori, “Una semplice vita”; Roberto Barbolini, “Cotti e mangiati” – CORRISPONDENZE DAL PASSATO di Anna Lapenna Malerba – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Leonetti, Australi, Stecchi, Trevisani, Riscica – PER UN LIBRO: Aldo Palazzeschi, “Roma” (Oleksandra Rekut-Liberatore); Andrea Kerbaker, “Stradario sentimentale di Milano” (Piero Dorfles); Antonio Franchini, “Il fuoco che ti porti dentro” (Caterina Falotico); Michele Mari, “Locus desperatus” (Caterina Falotico) – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: “Quanto è bravo Piperno come tutore”; “Un racconto di Voltolini in chiave neo-neorealista” – GAMMMATICA: Luca Zanini, “sotto_controllo” – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – IL DIVANO di Antonio Prete – OPINIONI di Gino Tellini – LE ALTRE LETTERATURE: José Emilio Pacheco, “Coste che non sono le mie”; Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco – I NUOVI LIBRI MANNI: Velio Abati, “La memoria delle piante”; Sergio Armaroli, “Bacchette magiche”; Pier Luigi Berdondini, “Labirinti sonori”; Elena Ciuti, “Corpo 8”; Guido Conterio, “L’autrice”; Vittorio Orsenigo,” La testa vuota”; Laura Puni Sgualdino, “Da qualche parte nel frattempo”; Raffaele Turturro, “Il paese dei pappagalli” – LE RECENSIONI: Jolanda Insana, “A schiere di parole” (Giancarlo Alfano); Anna de Noailles, “Il cuore innumerevole” (Davide Belgradi); Antonio Latella, “Incanto” (Alberto Casadei); Enrico De Lea, “Cacciavento” (Marco Ceriani); Francesco Permunian, “Tutti chiedono compassione” (Fabrizio Coscia); Davide Puccini, “Il falco e la colomba” (Pietro De Marchi); Paolo Nori, “Una notte al Museo Russo” (Adele Errico); “Francesco Biamonti: le carte, le voci, gli incontri” (Adelio Fusé); Giuseppe Rosato, “Tempi supplementari” (Andrea Giampietro); Osvaldo Piliego, “Bianchi Venezia” (Dario Goffredo); “L’attrazione dell’oltre nella poesia di Corrado Calabrò” (Vincenzo Guarracino); Umberto Piersanti, “Memoria” (Vincenzo Guarracino); Daniele Maria Pegorari, “Le utopie di Tommaso Fiore” (Alberto Labellarte); Carola Susani, “Il libro di Teresa” (Elisabetta Liguori); Marco Giovenale, “Cose chiuse fuori” (Carlo Londero); Francesco Paolo Memmo, “Linea di basso ostinato” (Marcello Marciani); Marino Niola, “L’Italia dei miracoli” (Mario Massimo); Isabella Leardini, “Costellazione parallela” (Elio Pecora); Giovanni Tesio, “Nel bosco dei libri” (Antonio Resta); Roberto Piumini, “Panegìmo e altri poemi” (Giovanni Tesio); Domenico Camera, “Le carte della vita” (Paolo Zoboli)



Tags