Le lettere greche del Cardinal Bessarione

Nuovi percorsi di ricerca
Year:
2021
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788893594912

€25.60


Description

All’interno dell’Europa rinascimentale una figura emerge come baluardo e principale tramite della cultura greca in Occidente: è quella del cardinal Bessarione, l’‘ultimo bizantino’, intellettuale, letterato, bibliofilo, punto di riferimento per tutti gli immigrati greci in Italia. Le lettere greche del Cardinal Bessarione è la prima monografia interamente dedicata alla collezione di epistole greche del cardinale: in essa trovano spazio nove saggi inediti, ognuno dei quali contiene una nuova edizione di una o più lettere greche, con traduzione italiana e note di commento. Non si tratta però solo di un’opera dedicata a Bessarione: grazie allo studio del suo epistolario nuova luce viene gettata sulle vicende di suoi illustri corrispondenti, come Giovanni Eugenico e Giorgio Gemisto Pletone. Inoltre, la grande ricchezza di contenuti rende le lettere di Bessarione una fonte importantissima per gli studi riguardanti la filosofia, la politica e la storia tardobizantine, la storia dei manufatti librari e la fortuna dei classici nell’Umanesimo italiano.


Note biografiche

ha conseguito il dottorato di ricerca in filologia umanistica presso l’Università di Firenze e l’Università Cattolica di Lovanio, ha perfezionato i suoi studi presso il Ludwig Boltzmann Institute for Neo-Latin Studies di Innsbruck e il Warburg Institute di Londra, ed è attualmente assegnista di ricerca presso l’Università di Torino. Nei suoi lavori si è occupato di letteratura latina e greca del Quattrocento (Bessarione, Gemisto Pletone, Poliziano, Filelfo), ma anche di letteratura greca tardoantica (Severo di Antiochia, Giuliano l’Apostata, Gregorio di Nazianzo), e dei carteggi degli intellettuali italiani sette-ottocenteschi (Simone Assemani, Francesco Del Furia, Giacomo Leopardi).


Tags