La scuola del macchinismo

Passaggi per un’altra antropologia
Author:
Publisher:
Year:
2020
ISBN:
9788857575490
DRM:
Social DRM

€9.99

Read preview

Description

Il discorso educativo oggi dominante, esclusivamente appiattito su metodi, tecniche e procedure, tende a conformare, incurante, gli uomini all’epoca e ai suoi padroni. Questo scritto, attraverso una scrupolosa analisi del come e del perché si fa scuola oggigiorno, vuole essere una chiamata che, muovendo da una diversa antropologia, considera l’uomo non come qualcosa di chiuso o da chiudere nella forma dominante di ogni epoca, ma come qualcosa di aperto e ancora incompiuto. L’educativo non deve perciò porsi al servizio dell’epoca, ma di questo essere vivo e dunque non predeterminato, agendo in una doppia direzione: da una parte preservandone l’apertura e dall’altra cercando di renderla compiuta, anche nel trascendimento concreto di quanto già compiuto. Un discorso educativo che non mira all’uniformazione ma la smaschera lavorando al compimento di ognuno, attraverso quell’utopia concreta che vede la coincidenza di essenza ed esistenza.


Note biografiche

Davide Viero è insegnante di sostegno nella scuola primaria. Laureato in Scienze della formazione primaria e in Scienze umane e pedagogiche presso l’Università degli Studi di Padova, ha frequentato seminari informali di filosofia dell’educazione e di filosofia politica, da cui ha tratto linfa per dare forme nuove e non limitanti all’umano.


Tags

By the same author