La via della birra

Un grand tour attraverso l’Italia dei birrifici artigianali
Year:
2016
ISBN:
9788898689347
DRM:
Social DRM

€3.99

Read preview

Description

La birra non è una scoperta perché fa parte della natura intelligente e c'è da quando l'uomo ha cominciato a pensare (Arrigo Cipriani, dal libro) Questa guida al turismo birraio in giro per l'Italia [...] sarà uno strumento molto utile, per non dire indispensabile, per i sempre più mumerosi beerhunters italiani, assetati non solo di buone birre ma anche di arte, cultura e bellezze naturali, patrimoni in cui la nostra Italia non è seconda a nessuno al mondo. (Lorenzo Dabove in arte Kuaska, dal libro) Dagli anni Novanta l’Italia è stata protagonista di un rinascimento molto particolare: il rinascimento della birra di produzione nostrana, con metodi artigianali e ricette innovative. Dove assaggiare al meglio una birra alle castagne, o maturata in barrique, o speziata con erbe aromatiche? Dove gustarla in abbinamento con le eccellenze della produzione gastronomica della Penisola? Come inserire questa esperienza dei sensi in un percorso turistico affascinante e inedito? La via della birra vi condurrà in un grand tour dal nord al sud del Paese alla scoperta di questa nuova frontiera del made in Italy, facendovi scoprire i birrifici in cui si producono birre con lavorazione interamente artigianale. Potrete visitare i laboratori e scoprire tutti i segreti di questa bevanda antichissima che oggi trova in Italia un’originale espressione. La guida vi suggerisce anche itinerari suggestivi e vi consiglia dove pernottare e rifocillarvi nel corso delle vostre esplorazioni all’insegna della birra.


Note biografiche

Emanuela Flangini è nata a Verona nel 1980. Si è laureata in filosofia presso l'Università Statale degli Studi di Milano. Oggi è copywriter e collabora con pubblicazioni a diffusione nazionale, agenzie e aziende come consulente sulla comunicazione su carta stampata, web e nuovi media. Vive in provincia di Padova.
Isabella Bertolaso e Luca Grandi hanno fondato Officina eventi & comunicazione nel 2002, facendo della produzione di idee un mestiere. I progetti che creano sono eclettici e versatili e presto Officina si connota come uno studio che con la stessa creatività si occupa di progetti fieristici, mostre d'arte, eventi aziendali, rassegne culturali, promozioni turistiche e molto altro. Sono gli ideatori e organizzatori di "Birra Nostra – Esposizione Birre Artigianali d'Italia", rassegna fieristica fra le più importanti del settore a livello nazionale, oltre che rivista digitale, e di "Birra Nostra on the road", una versione "migrante" per portare la birra artigianale in più città italiane.
Isabella Bertolaso e Luca Grandi hanno fondato Officina eventi & comunicazione nel 2002, facendo della produzione di idee un mestiere. I progetti che creano sono eclettici e versatili e presto Officina si connota come uno studio che con la stessa creatività si occupa di progetti fieristici, mostre d'arte, eventi aziendali, rassegne culturali, promozioni turistiche e molto altro. Sono gli ideatori e organizzatori di "Birra Nostra – Esposizione Birre Artigianali d'Italia", rassegna fieristica fra le più importanti del settore a livello nazionale, oltre che rivista digitale, e di "Birra Nostra on the road", una versione "migrante" per portare la birra artigianale in più città italiane.


Tags

By the same author