La biblioteca libera Vol. I 1960-1980

Per una bibliografia alternativa
Publisher:
Year:
2021
ISBN:
9791280124470
DRM:
Social DRM

€7.99

Read preview

Description

Gli anni Sessanta e Settanta furono una straordinaria stagione di movimenti sociali e di pensiero critico. In questo volume, D’Alessandro presenta, in quasi cento schede sintetiche ed efficaci, i grandi libri che alimentarono quell’epoca storica eccezionale: dai testi di Marcuse e Adorno a quelli di Simone De Beauvoir, dall’antipsichiatria ai documenti del movimento studentesco, dai libri dei grandi critici come Franco Fortini a quelli dei leader rivoluzionari come Malcolm X o Ernesto Che Guevara. La scelta dei testi non pretende di essere esauriente e sistematica; il volume presenta molti dei libri che furono fondamentali per l’epoca, ma estende il suo sguardo anche a settori erroneamente ritenuti non centrali negli avvenimenti di quel ventennio e a testi oggi dimenticati o allora trascurati.


Note biografiche

Laureato in legge e in scienze politiche, dottore di ricerca in sociologia, insegna italiano e cultura generale presso istituti tecnici della Svizzera italiana. Autore di molti libri, per i nostri tipi ha pubblicato La teoria critica in Italia, 2003; Breve storia della cittadinanza, 2006; La teoria e l’immaginazione. Sartre, Foucault, Deleuze e l’impegno politico 1968-1978, 2010; Il genio precario. Per un ritratto di Walter Benjamin, 2013; Gusti di classe, 2019.


Tags

By the same author