La bellezza come metodo

Author:
Year:
2020
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788832851892

€10.99

Read preview

Description

“Il ricercatore, nel suo sforzo di esprimere matematicamente le leggi fondamentali della Natura, deve mirare soprattutto alla bellezza.” Così scrive il grande fisico teorico Paul Dirac, le cui riflessioni sono raccolte qui per la prima volta. Il principio di bellezza matematica svolge secondo Dirac una duplice funzione. Nel contesto della scoperta, la bellezza determina la direzione della ricerca, nel contesto della giustificazione – ed è questa la tesi più forte –, la bellezza è la qualità che permette di giudicare una teoria, più ancora dell’accordo con le osservazioni. Nella sua scienza, Dirac usò con impareggiabile efficacia il criterio di bellezza come un modo per trovare la verità.


Note biografiche

Paul A.M. Dirac (1902-1984), premio Nobel per la fisica nel 1933, è stato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. L’equazione di Dirac, che unifica la meccanica quantistica con la relatività ristretta e prevede l’esistenza dell’antimateria, è considerata una delle più belle equazioni della fisica.


Tags