Intersoggettività o transindividualità

Materiali per un’alternativa
Publisher:
Year:
2022
ISBN:
9791280124807
DRM:
Social DRM

€13.99

Read preview

Description

Il libro ripercorre alcuni momenti chiave del pensiero filosofico moderno e contemporaneo leggendoli alla luce dell’alternativa tra le categorie di intersoggettività e transindividualità, tra una filosofia che pone lo spazio di interiorità dell’ego come un prius logico e ontologico e una che pensa in modo radicale la costitutività delle relazioni. I capitoli del libro espongono le differenti variazioni di questa alternativa, offrendo nelle figure di Descartes, Leibniz, Kant, Hegel, Feuerbach, Stirner, Husserl, da una parte, e in quelle di Spinoza, Marx, Freud, Simondon, Althusser, Pêcheux, Balibar, dall’altra, il materiale teorico per una presa di posizione politica: la critica dal punto di vista del transindividuale della categoria di intersoggettività letta come espressione di una filosofia dell’individualismo possessivo.


Note biografiche

Vittorio Morfino insegna Storia della filosofia all’Università di Milano-Bicocca ed è direttore del corso di perfezionamento in Teoria critica della società presso la stessa università. È stato visiting professor in Argentina, Brasile e Francia. Ha lavorato principalmente sulla storia del materialismo e sulla tradizione marxista. È redattore della rivista «Quaderni materialisti». Per i nostri tipi ha pubblicato Il tempo della moltitudine. Materialismo e politica prima e dopo Spinoza (2005).


Tags