Il Monte degli Ulivi

e i suoi santuari
Year:
2015
Numero pagine:
113
ISBN:
9788862403535
DRM:
Adobe
Layout:
Not assigned

€6.99

Read preview

Description

Il Monte degli Ulivi, già ampiamente menzionato nell’Antico Testamento, custodisce alcune tra le memorie più care alla tradizione cristiana. Risalendo la valle del Cedron, si possono visitare le testimonianze dell’agonia e dell’arresto di Gesù, ma anche il suo insegnamento agli apostoli, il pianto su Gerusalemme e l’ascensione al cielo. E altre ancora, come nel caso dell’antica Tomba di Maria. Due millenni di storia e di archeologia, ma soprattutto di fede e di devozione: generazione dopo generazione, la comunità cristiana ha custodito questi luoghi anche in tempi di difficoltà e persecuzione. Il volume è diviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente allo sviluppo storico dei siti più significativi, alla loro visita, ai testi evangelici che vi si riferiscono. QUADERNI DI TERRA SANTA. Una nuova collana di monografie che intende avvicinare i lettori ai tesori archeologici e spirituali della Terra Santa. Corredato di un ricco apparato iconografico a colori, che include foto d’epoca e cartine, ogni volume presenta un sito di Terra Santa caro alla tradizione cristiana attraverso descrizioni e schede di approfondimento. L’opera si avvale dei contributi dei docenti – biblisti e archeologi – dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme e, più in generale, dei frati minori della Custodia di Terra Santa.


Note biografiche

Eugenio Alliata (Bolzano Novarese, 1949) appartiene alla provincia francescana di S. Bonaventura, Piemonte. è laureato in teologia (SBF, 1982) e in Archeologia Cristiana (presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, 1985, dove ha conseguito anche il dottorato). Dal 1986 è professore di archeologia paleocristiana allo Studio e dal 2002 è segretario per le pubblicazioni di quest'ultimo.


Tags

Localizzazione

31.777930557337, 35.24569760568

By the same author