Il mondo delle terre collettive

Itinerari giuridici tra ieri e domani
Author:
Publisher:
Year:
2020
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788822910820

€6.99


Description

Il libro si incentra sul carattere assolutistico dell’individualismo giuridicomoderno, che ha preteso elevare a unico modello proprietario quello dellaproprietà privata individuale e che ha, nel contempo, preteso di cancellarequalsiasi altro modello alternativo e soprattutto quello incarnato in assettifondiarii collettivi arrivati sino alla modernità lungo il filone di una plurisecolare tradizione.
È nella seconda metà dell’Ottocento che si ha l’emersione in Europaoccidentale di una coscienza rinnovata e che cominciano, pur tra enormidifficoltà e tra atteggiamenti scopertamente persecutorii, affermazioni davveropluralistiche. È «un altro modo di possedere» (secondo un risalenteinsegnamento di Carlo Cattaneo) che pretende una sua legittimazione; laquale avverrà lentamente nel corso di quel secolo pos-moderno che è ilNovecento. Alla fine di questo si riconoscerà alla appartenenza collettivail merito grande di aver costituito realtà spiccatamente sociali e di aver realizzato forme efficaci di tutela ambientale. Fortunatamente, è una consapevolezza culturale che si fa oggi sempre più strada. Lo stesso persecutore di un tempo, il legislatore nazionale italiano, si è messo decisamente in questalinea con l’importante Legge 168 del novembre 2017.
Non si tratta, però, di rispettare soltanto forme alternative di appartenenza.Quello delle terre collettive è addirittura un mondo segnato da valori profondiintensamente vissuti; e una diversa antropologia lo sorregge offrendocil’esempio di comunità operose dominate da una sentita solidarietà.



Tags

By the same author