Il compito della filosofia

DRM:
Social DRM
ISBN:
9788832005844
Year:
2021

€7.99


Description

All’eterna domanda sull’utilità della filosofia, Piero Martinetti fornisce una risposta concisa, ma densa di implicazioni civili e morali: soltanto la filosofia, intesa come attività elevata e pura del pensiero, può dare una vera risposta alle crisi che ciclicamente investono l’umanità. Una società che non prende seriamente in considerazione i suoi intellettuali, o li riduce a semplici commentatori dell’esistente, perde infatti di vista l’orizzonte ultimo dell’esperienza umana, che risiede nella dimensione spirituale. Il compito della filosofia è quindi un appello a un maggiore riconoscimento del ruolo dei filosofi, ma anche alla responsabilità che questo ruolo porta con sé, perché quella del filosofo è a tutti gli effetti una missione religiosa volta alla salvezza, alla liberazione e all’esaltazione dell’uomo.


Note biografiche

(1872-1943) È stato uno dei più importanti filosofi italiani del primo Novecento e l’unico docente universitario di filosofia a rifiutarsi di prestare giuramento di fedeltà al regime fascista. Costretto per questo a lasciare l’accademia, continuò a occuparsi di filosofia, rappresentando di fatto l’unica corrente alternativa all’idealismo di Croce e Gentile, dominante nel pensiero filosofico italiano di inizio secolo.


Tags