I menu dei giorni di festa

Year:
2016
ISBN:
9788898689262
DRM:
Social DRM

€3.99

Read preview

Description

Quando ero bambina, era da poco finita la guerra e perciò il cibo era scarso e la fame era tanta. Per le occasioni importanti però, quali festività religiose, matrimoni, o eventi particolari, si raccoglievano a tavola parenti, amici e occasionali, tutti riuniti per banchetti semplici e un po’ spartani. piatti sono fermi nella memoria, altri si sono con l’avvento del benessere, altri con la scoperta di nuovi gusti e sapori. Una cosa però rimane ferma e salda: la certezza che potere rivivere, con frequenza e abitudine, questi raduni gastronomici è cosa buona e salutare. Un sorriso dopo aver soddisfatto il palato giunge fino all’animo, perciò… buon appetito! Di generazione in generazione le famiglie si tramandano i piatti tradizionali per ogni festività. Che la festa sia religiosa, civile o un po’ pagana, il cibo è sempre protagonista e riunisce parenti e amici a tavola per riscoprire di stagione in stagione, di anno in anno, sapori antichi, carichi di ricordi di infanzia e di un profondo legame con il territorio.


Note biografiche

Roberta Bellesia vive a Novellara. Ha tramandato le sue ricette alle figlie Chiara, Cecilia, Virginia e alle nipotine Arianna e Asia, con le quali condivide il piacere di stare in cucina. Chissà che Giacomo, l'ultimo nipote arrivato, con le ricette della nonna non diventi un grande chef! Per nonna Roberta cucinare non è un semplice mescolare, cuocere e trasformare ingredienti, ma un quotidiano atto d'amore per riunire intorno alla tavola non solo la sua numerosa famiglia, ma tutti i vecchi amici e quelli nuovi che vorranno aggiungersi.
Marco Lombardini è il titolare delle Cantine Lombardini, nate nel 1925, e presenti sul panorama enologico da ben 4 generazioni. Una storia di successi che quotidianamente Marco, le tre figlie e validi collaboratori si impegnano a mantenere. Il protagonista in casa loro è sempre il buon "Lambrusco".


Tags