Gli ammutinati di Calcutta

Publisher:
Year:
2016
DRM:
Adobe
ISBN:
9788896317655

€7.49

Read preview

Description

Due gang rivali si scontrano e si incontrano in una fantasmagorica Calcutta. La prima è composta dagli iconici fyataru, un gruppo di angeli punk dal retrogusto anarchico i quali vivono ai margini della società e combattono le disgustose ipocrisie di un sistema politico e burocratico stantio, malvagio e corrotto. Con i loro poteri sovrannaturali, fra cui spiccare il volo al solo pronunciare un cacofonico mantra e lanciare bombe di escrementi umani in testa ai ministri corrotti, i fyataru mirano a eliminare tutti gli “ismi” e tutti gli “scismi” che tormentano l’umanità urbana. La seconda gang è formata dai choktar, una setta di stregoni tantrici. Seguendo i saggi consigli di un progenitore-sciamano reincarnato in un corvo, le due gang si uniscono dando vita a un ammutinamento durante il quale Calcutta diventa l’improbabile campo di battaglia di una guerriglia diretta contro le forze del Governo a cui partecipano scheletri, fantasmi e dischi volanti. La polizia è allo sbaraglio, e il Governo è costretto a proporre un trattato di pace con esiti misteriosi.


Note biografiche

Nabarun Bhattacharya (Beherampore 1948 – Kolkata 2014) è lo scrittore più controverso e più amato fra le nuove generazioni urbane e fra le frange più liberali, progressiste e radicali del Bengala. Diventato famoso grazie al romanzo breve Harbart (1993), vincitore del prestigioso Sahitya Academy Award, la sua prematura scomparsa ha lasciato un immenso vuoto nel parorama contemporaneo degli intellettuali del Bengala; il regista Q (Love in India, Gandu, Tasher Desh) ha diretto un documentario dedicato alla vita, alle idee e alle creazioni di Nabarun Bhattacharya, celebrando così la sua grandezza.


Tags