GIS e ambiente

Guida all'uso di ArcGIS per l'analisi del territorio e la valutazione ambientale
Year:
2019
DRM:
Adobe
ISBN:
9788857909585

€21.99

Read preview

Description

Il testo GIS e ambiente è rivolto a studenti e professionisti che iniziano a utilizzare ArcGIS per la rappresentazione e l'analisi del territorio per il monitoraggio ambientale ma anche a chi vuole approfondire il calcolo e la rappresentazione di indicatori geografici attraverso i Sistemi Geografici. Il manuale propone un percorso di formazione operativo sull'uso di alcune tecniche di analisi geografica utilizzando una selezione di indicatori ambientali e territoriali utili nella pianificazione e nella valutazione ambientale.


Note biografiche

Laureato in Ingegneria per l’ambiente e il territorio, ha conseguito il dottorato di ricerca in Pianificazione urbana, territoriale e ambientale presso il Politecnico di Milano. Esperto GIS, ha collaborato a numerosi progetti di ricerca e svolge la libera professione come analista e sviluppatore GIS e SIT. Docente in numerosi corsi di formazione avanzata su basi di dati, sistemi informativi geografici e cartografia numerica, si occupa di metodi quantitativi e modellistica GIS per l’analisi del territorio e la valutazione ambientale. È stato consulente di diversi enti pubblici, università e studi professionali.
Docente di Tecnica e pianificazione territoriale, insegna Ingegneria del territorio e Pianificazione territoriale al Politecnico di Milano. Ha insegnato anche negli atenei di Parma e Ancona. La sua ricerca è prevalentemente concentrata sui temi della pianificazione ecologica e agroforestale e sulle relative tecniche, sul monitoraggio e sulla valutazione ambientali e sull’analisi dei cambiamenti degli usi del suolo. È autore di oltre 90 pubblicazioni tra cui Compensazione ecologica preventiva (Carocci, 2007).
Architetto, lavora attualmente presso il Politecnico di Milano dove ha maturato particolare esperienza nella gestione di software e nell’organizzazione e conduzione di attività di insegnamento all’utilizzo di applicativi grafici, CAD e GIS. Attraverso l’esercizio di queste competenze, favorite dal rapporto con gli studenti e i contributi delle collaborazioni, unitamente alla personale attività formativo-didattica e di consulenza, ha sviluppato conoscenze specialistiche in ambito CAD, modellazione solida, GIS e database, sia strumentale che nella pianificazione dei processi e delle procedure di progetto, sia in ambito ambientale che della pianificazione urbanistica.


Tags

By the same author