Generazione senza padri

Crescere in guerra in Medio Oriente
Publisher:
Year:
2019
Numero pagine:
160
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788832827590

€11.99

Read preview

Description

Questo libro, nato dall’esperienza di vita quotidiana dell’autrice in Medio Oriente, ne racconta gli scenari dietro le quinte, sfatando diffusi luoghi comuni e ricordando che il rischio di una narrativa troppo semplificata distorce e ostacola la comprensione della storia e dei popoli. La narrazione parte dal primo reportage sulle tracce del rapimento della cooperante italiana Rossella Urru, in Algeria nel 2012, per arrivare alla vita a Gaza e in Israele, fino alla guerra a Isis che scoppia nell’estate del 2014. Il volume include interviste ai vertici di Hezbollah, ai politici libanesi e ai protagonisti del fronte durante l’offensiva contro lo Stato Islamico, con i jihadisti e le loro vittime; ma coinvolge anche esponenti della cultura, architetti, artisti e cantanti pop. Un testo ricco di aneddoti che mette in risalto le contraddizioni della vita in Medio Oriente, di cui si legge poco, e le sfumature della complicata quotidianità di vita in questi Paesi, a volte con risvolti paradossali e comici.


Note biografiche

Giornalista freelance, dal 2013 al 2018 ha vissuto in Medio Oriente. Collabora con «Limes», «Corriere della Sera» e con numerose testate internazionali; ha realizzato documentari e redatto analisi per think tanks; si è occupata di reportage al fronte a Mosul, in Iraq, e di interviste politiche in Libano, Israele, Iraq, Algeria e nel Territorio Palestinese Occupato. Ospite analista al TGCom24 da Beirut. Ha lavorato per le Nazioni Unite a Gaza come addetto stampa e presso il Parlamento Europeo e la Commissione a Bruxelles. Ha una laurea in Scienze Politiche e un master in Storia Economica della London School of Economics. Nel 2006 ha guidato nel rally intercontinentale da Londra alla Mongolia (Mongol Rally 2006).


Tags

Localizzazione

29.95182073, 48.477365

By the same author